Notizie Locali Eventi

Mostra di Arte Presepiale: Sansepolcro sarà di nuovo un punto di riferimento

Venerdì 8 dicembre alle ore 18 taglio del nastro per la mostra

Print Friendly and PDF

Al Media Center Sassoli di palazzo del Pegaso si è svolta la conferenza stampa di presentazione della Mostra di Arte presepiale - Città di Sansepolcro. Sono intervenuti il vicepresidente del Consiglio regionale, Marco Casucci, il sindaco di Sansepolcro Fabrizio Innocenti, il presidente Accademia Enogastronomica della Valtiberina Domenico Gambacci. La Mostra, che ospita centinaia di presepi, sarà inaugurata l'8 dicembre alle ore 18.00 e resterà aperta al pubblico sino al 6 gennaio. L'evento é organizzato dall’Accademia Enogastronomica della Valtiberina e allestita all’interno della Chiesa dei Servi di Maria e nell’edificio della ex Scuola Pacioli.

“Vorrei ricordare che in questo anno ricorrono gli 800 anni dalla creazione del primo presepe quello di Greccio (Rieti) e per questo assume ancora maggiore significato presentare in Consiglio regionale – ha detto Marco Casucci vicepresidente del Consiglio regionale – la mostra di arte presepiale di Sansepolcro, che ha già avuto un grande successo nella scorsa edizione con oltre 15000 visitatori. C’è una grande maestria degli artigiani nel realizzare questi presepi e dobbiamo ringraziare le associazioni coinvolte per la puntuale organizzazione della rassegna. Un plauso particolare va all’amministrazione di Sansepolcro e all'Accademia Enogastronoica della Valtiberina, nelle persone di Fabrizio Innocenti e Domenico Gambacci, da sempre molto sensibili ai valori della nostra tradizione. Dobbiamo conservare le nostre radici perché l’albero della nostra civiltà possa prosperare. Si stanno avvicinando anche altri importanti anniversari come quello di San Francesco che è sicuramente passato da Sansepolcro e il prossimo anno saranno ottocento anni dalle stimmate e tra tre anni dalla morte del santo di Assisi. Anche la Toscana dovrà essere protagonista in queste celebrazioni.”

“Una mostra di grande spessore arrivata alla quarta edizione e siamo molto orgogliosi di questa iniziativa – ha detto Fabrizio Innocenti sindaco di Sansepolcro – che ha raccolto il patrocinio dei Comuni della Valtiberina e della provincia di Arezzo, un fiore all’occhiello della nostra città e siamo pronti ad accogliere i molti turisti che arrivano anche da fuori regione, per godersi un mostra ormai tra le più importanti del centro Italia. Verranno presentati numerosi presepi tradizionali e delle rappresentazioni umane legate alle nostre festività. Si raccolgono esperienze che arrivano anche dall’estero e sono molte le associazioni che hanno aderito alla nostra iniziativa”.

“Da alcuni anni la nostra associazione, che compie nel 2023 dieci anni di attività, si é indirizzata anche nel versante culturale, storico e turistico – ha detto Domenico Gambacci presidente dell’Accademia Enogastronomica della Valtiberina – e dopo il grande successo degli anni passati abbiamo allargato la nostra esposizione a numerosi presepi che vengono da vari luoghi d’Italia e anche dall’estero, raccogliendo sempre maggiori consensi per la nostra rassegna. Ritengo significativo il patrocinio dato dai Comuni di Assisi e di Chiusi della Verna, località “inizio e fine” dei Cammini di Francesco un progetto che sta prendendo sempre più campo anche in vista delle celebrazioni dell’800cententario della morte del Santo, che cadrà nel 2026. E poi, vogliamo che Sansepolcro diventi la “Città dei Presepi”, obiettivo al cui raggiungimento concorrono anche le associazioni cittadine che portano avanti da tempo questa tradizione, ovvero la rionale di Porta Romana e la Pro Loco di Gricignano. Un ringraziamento particolare a tutte le associazioni che hanno collaborato con noi nella realizzazione di questa manifestazione".

Redazione
© Riproduzione riservata
06/12/2023 18:54:21


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Torna sabato 10 maggio a Sansepolcro "Appunti di Viaggio in Musica" >>>

Presentato il “Festival nelle Terre di Plinio” a San Giustino >>>

San Giustino, incontro pubblico per fronteggiare il fenomeno delle truffe agli anziani >>>

Camaldoli e Romena, gli studenti del Liceo Piero della Francesca a Uno mattina in famiglia >>>

Gipsy Fiorucci protagonista su Rai 3 nella rubrica “Parliamo di…Musica” >>>

La Fiat Giardiniera dei “Primi dei Primi” star anche alla Coppa Perugina >>>

Giornata Mondiale della Croce Rossa: a Sansepolcro la bandiera sventola su Palazzo Aggiunti >>>

Concorso di Poesia “Marco Gennaioli” a Sansepolcro, la premiazione dei vincitori >>>

Notae in Arce: un evento musicale ed enogastronomico a Castello Bufalini di San Giustino >>>

“Alla ricerca di rose”: San Giustino raggiunge Hollywood >>>