Notizie Locali Eventi

Camaldoli e Romena, gli studenti del Liceo Piero della Francesca a Uno mattina in famiglia

Sabato 10 maggio su Rai Uno il servizio dello «psicologo della strada», Stefano Pieri

Print Friendly and PDF

Uno mattina in famiglia torna a parlare di Arezzo e dei suoi giovani, grazie a «Ragazzi fuori», il nuovo format, per la stagione televisiva 2024-2025, nato da l’ennesima brillante idea del Capo-autori della trasmissione Rai, Giovanni Taglialavoro. Nella puntata di questo sabato 10 maggio i protagonisti saranno gli studenti del Liceo Piero della Francesca, ammesso al Convitto nazionale «Vittorio Emanuele II» diretto da Luciano Tagliaferri. Le ragazze e i ragazzi hanno incontrato Stefano Pieri, inviato Rai, in due luoghi particolarmente suggestivi dell'Aretino: la Pieve di Romena e l'Eremo di Camaldoli, tema della trasmissione «Conosci te stesso». 

Il nuovo programma, dedicato ai giovani, rappresenta un’evoluzione delle rubriche degli scorsi anni: "Generazione P", dedicato ai giovani del secondo e terzo anno delle superiori in tempi di pandemia, "Generazione Tsunami", dedicato agli studenti delle seconde classi delle scuole medie, e “Maturandi”, rivolto ai giovani impegnati nell’ultimo anno di scuola Superiore, esami di maturità inclusi. In questa nuova edizione, in video su RaiUno da settembre prossimo, l’attenzione del nuovo format sarà rivolta a ragazze e ragazzi delle Scuole Superiori di I e II grado nei loro impegni extra-scolastici, per raccontare come i giovani vivono i loro pomeriggi e le loro sere lontano da scuola e famiglia, durante uno dei periodi di vita tra i più entusiasmanti e significativi della loro crescita personale, culturale e mentale. 

I giovani partecipanti, e loro eventuali accompagnatori, saranno intervistati da Stefano Pieri, in arte “Psicologo della strada", mentre le riprese televisive saranno effettuate dal regista Andrea Rispoli. Il servizio andrà in onda il sabato, intorno alle ore 9,45, all’interno della nuova stagione di "Uno Mattina in Famiglia", con la conduzione di Beppe Convertini, Monica Setta e Ingrid Muccitelli. 

“Nelle mie interviste – dice Stefano Pieri, psicologo e psicoterapeuta, specializzato da oltre venti anni in progetti scolastici incentrati sul mondo emotivo e psico-affettivo delle giovani generazioni - cerco sempre di stimolare gli studenti a tirare fuori i propri stati d’animo, le proprie emozioni e il proprio sguardo verso il futuro, sia personale e professionale che sociale. Dopo essere entrato per molti anni nelle Scuole d’Italia con i miei lavori sulla prevenzione psicologica, incontrandomi continuamente con insegnanti motivati, genitori che desiderano aprire una comunicazione vera e significativa con i loro figli, e ragazze e ragazzi assetati di strumenti psicologici che sappiano decodificare le loro emozioni più profonde, quest’anno cercherò di entrare nel mondo interiore dei giovani attraverso i loro momenti di svago, alla ricerca delle loro passioni più profonde e dei loro interessi extra-scolastici, dove il loro lato personale psicologico più vero avrà più facilità ad emergere.” 

La rubrica ‘Ragazzi fuori’, che prevede un dibattito in studio dopo il servizio esterno, vuole dedicare tempo e spazio a ragazze e ragazzi che vivono in questi anni una realtà sociale molto complessa e che meritano attenzione da parte del mondo adulto. In questo la Rai conferma il proprio impegno di servizio pubblico con una rubrica di grande valore educativo. 

Oltre alla vetrina televisiva, Stefano Pieri ha incontrato 400 studenti del Liceo Piero della Francesca anche con la sua tournée «Rinascimento d'amore, un vero e proprio talk che mette in relazione le giovani generazioni e le fa riflettere sul tema dell'educazione sentimentale. 

Redazione
© Riproduzione riservata
08/05/2025 09:15:38


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Arezzo Moonlight Festival: al via martedì 22 luglio in piazza Grande >>>

“LIBEREDESSERE”, a San Giustino nuovo incontro promosso dall’assessorato alle pari opportunità >>>

Oggi a Sansepolcro l'intitolazione della strada dedicata al Colonnello Valerio Gildoni >>>

Vita che si rinnova, tra arte, gioco e imprevedibilità: il venerdì al Kilowatt Festival 2025 >>>

Torna l'Anghiari Festival: i giovani talenti da tutto il mondo impegnati in concerti sinfonici >>>

Musica e shopping nel terzo appuntamento con i Mercoledì di Anghiari >>>

Al Castello di Sorci di Anghiari la presentazione del libro “Nel segno del Comando” >>>

Alla ricerca dell’autenticità: la giornata di giovedì 17 luglio a Kilowatt Festival 2025 >>>

Tutto pronto per la sesta edizione della "Cena Bianca" in piazza Grande ad Arezzo >>>

Un pubblico caloroso e numerosissimo ha animato la 29esima edizione dell’Umbria Film Festival >>>