Notizie dal Mondo Politica

La Cina elimina i visti da diversi Paesi Ue, anche l'Italia

La misura sarà operativa a partire dal primo dicembre prossimo fino al 30 novembre 2024

Print Friendly and PDF

La Cina ha deciso di sperimentare una nuova politica di ingresso esente dal visto della durata di 15 giorni per i cittadini titolari di passaporto ordinario provenienti dai principali Paesi europei, tra cui Italia, Francia, Germania, Olanda e Spagna, nonché dalla Malesia, per quanto riguarda l'Asia. La misura sarà operativa a partire dal primo dicembre prossimo fino al 30 novembre 2024, in base a quanto è stato annunciato dalla portavoce del ministero degli Esteri, Mao Ning, durante il briefing quotidiano. La misura, ha spiegato Mao, è stata decisa per "facilitare lo scambio tra cinesi e stranieri, favorire uno sviluppo di alta qualità e un'apertura di alto livello" del Paese verso l'esterno. A tal proposito, l'iniziativa è espressione di "una politica unilaterale di esenzione", in base alla quale i cittadini dei Paesi beneficiari "possono entrare in Cina per affari, turismo, visite a parenti e amici" oppure solo per il semplice transito "per non più di 15 giorni senza la necessità di applicazione formale". Attualmente, la gran parte dei viaggiatori ha bisogno di un visto per entrare in Cina, mentre tra i rari esempi di esenzione figurano i cittadini di Singapore e del Brunei, che allo stato possono contare su un periodo free visa di 15 giorni. 

Notizia e foto tratte da Tiscali News
© Riproduzione riservata
24/11/2023 18:57:19


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Trump e Zelensky, incontro lampo a San Pietro prima dei funerali di Papa Francesco >>>

Trump a Putin: "Fermati subito". Poi a Zelensky: "Accetta la pace o perderai tutto" >>>

Usa, nuova bufera su Hegseth: ha condiviso piani di guerra in chat con moglie e fratello >>>

La Bce taglia i tassi di 25 punti base. Lagarde: i dazi deteriorano le prospettive dell'Eurozona >>>

La strategia di Trump: dazi per costringere i partner americani a "limitare gli affari con Cina" >>>

Gli Obama pronti al divorzio? La replica di Michelle che poi sbotta: “Faccio quel che voglio” >>>

Previsione shock di Elon Musk al congresso della Lega: massacri di massa in Europa >>>

Gli Stati Uniti verso il D-Day dei dazi. L’ironia di Trump: “Sarò gentile” >>>

Elezioni in Groenlandia, vince la destra sovranista e indipendentista >>>

Zelenky chiede un "cessate il fuoco parziale", gli Usa: "Ceda le terre alla Russia" >>>