Notizie Nazionali Economia

La transizione ecologica passa da nuove traiettorie dell’agro-energia

“Per la produzione di biometano, garantire la sostenibilità economica degli impianti"

Print Friendly and PDF

Un aumento della produzione di biometano a 8 miliardi di Smc entro il 2030, rispetto ai 6 miliardi di Smc attesi attualmente. Lo prevede la riforma del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC). Se ne è parlato a Ecomondo, l’appuntamento riminese di rilevanza europea sui temi della transizione ecologica e dell’economia circolare, durante l’incontro “Il contributo della digestione anaerobica in ambito agricolo agli obiettivi del PNIEC” che si è tenuto presso l’area convegni di Cib, Consorzio Italiano Biogas.

“Per sostenere la produzione di biometano nel breve termine, è necessario garantire la sostenibilità economica degli impianti e stimolare gli investimenti - spiega Marco Pezzaglia di Cib -. In particolare, è necessario istituire un meccanismo di prezzi minimi garantiti, adeguare le tariffe di riferimento e creare un mercato stabile e affidabile”.

Le biomasse, sottolinea il Consorzio, possono contribuire alla riduzione delle emissioni di gas serra nel settore dei trasporti, ma anche alla decarbonizzazione del riscaldamento e della produzione di energia elettrica e allo sviluppo di nuovi sistemi di farming e di un'economia sostenibile, sia per le imprese agricole che per gli utilizzatori. La transizione ecologica, dunque, passa anche per le “nuove traiettorie dell'agro energia fatta bene”.

Notizia e foto tratte da Tiscali News
© Riproduzione riservata
10/11/2023 06:07:42


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

La guerra commerciale non ferma la Cina che fa shopping in Italia e rileva Bialetti >>>

Tim torna italiana, Poste Italiane sale al 24,81% >>>

Pensioni aprile 2025: date, aumenti e novità da conoscere >>>

Guerra commerciale e dazi Usa-Ue, quali sono i prodotti made in Italy più a rischio >>>

Mutui, verso la parità tra tasso fisso e variabile. Adesso quale è quello più conveniente >>>

Corrono i conti Ferrari, in arrivo un premio da sogno per tutti i 5000 dipendenti >>>

Bollette luce, arriva lo sconto di 113 euro per 11 milioni: beneficiari e istruzioni >>>

Cosa sta succedendo al prezzo del gas e perché bisogna essere preoccupati >>>

"Fuori da qui e non entrate più": la ribellione di chef e gestori contro le stelle Michelin >>>

Si andrà in pensione a 68 anni, gli statali "eccellenti" a 70 >>>