Bollette luce, arriva lo sconto di 113 euro per 11 milioni: beneficiari e istruzioni
Potranno usufruire del beneficio i consumatori vulnerabili
La bolletta della luce potrà finalmente ridursi anche per i consumatori vulnerabili, ovvero gli over 75, le persone con disabilità e coloro in difficoltà economica. L’Autorità Arera ha pubblicato le modalità per il passaggio al Servizio elettrico a Tutele Graduali (STG), che garantisce uno sconto automatico di 113 euro all'anno.
Le tempistiche da conoscere
Questa opportunità è disponibile sia per chi è attualmente nel regime di Maggior Tutela sia per chi ha scelto il mercato libero, coinvolgendo complessivamente 11,4 milioni di consumatori. I consumatori vulnerabili possono richiedere il passaggio allo STG entro il 30 giugno, un'opzione finora riservata solo a circa 4 milioni di utenze non vulnerabili assegnate tramite asta a inizio 2024. Prima si presenta la richiesta, prima avverrà il passaggio: chi lo fa subito potrà accedere al servizio già da marzo, mentre chi aspetta più a lungo dovrà attendere di più.
Come fare richiesta e il numero verde
Per aderire, è necessario inviare la richiesta all'operatore che gestisce il Servizio a Tutele Graduali nella propria zona. Arera ha pubblicato l'elenco dei fornitori assegnati alle varie aree territoriali sul proprio sito web e ha messo a disposizione un numero verde per informazioni: 800 707 337.
Un risparmio potenziale di 1,3 miliardi
“La misura consentirà un risparmio potenziale da 1,3 miliardi di euro sulle bollette dell’energia elettrica. Grazie a questo provvedimento i clienti vulnerabili potranno finalmente accedere in modo semplice e diretto al Servizio a Tutele Graduali, perché è paradossale che ad oggi gli utenti più deboli si siano ritrovati a pagare bollette più salate rispetto ai non vulnerabili” ha commentato Assoutenti.
Foto Ansa
Commenta per primo.