Notizie Nazionali Politica

Migranti, Mattarella: "Le regole di Dublino sono preistoria"

"Non c'era una migrazione di massa, è come fare un salto in un'altra era storica"

Print Friendly and PDF

"Il nostro compito e' quello di essere riferimento della comunita' nazionale e formulare suggerimenti. Io credo che occorra di fronte a un fenomeno cosi' pensare in maniera adeguata: le regole di Dublino sono preistoria, era un altro mondo, non c'era una migrazione di massa, e' come fare un salto in un'altra era storica. Sono una cosa fuori dalla realta'. Occorre invece uno sforzo insieme, prima che sia impossibile governare il fenomeno migratorio, in modo da affrontarlo con nuove formule". Lo dice il presidente della Repubblica Sergio Mattarella a chi gli chiede se l'Italia possa fare di piu' per l'integrazione.

Notizia e foto tratte da Tiscali News
© Riproduzione riservata
22/09/2023 06:10:02


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Sisma del 24 agosto 2016: In Umbria possiamo guardare con fiducia ad una rinascita” >>>

Daniele Porena, avvocato e docente è il nuovo componente laico del Csm >>>

Regione Toscana: “Donate sangue e plasma”, l’appello di Giani e Bezzini >>>

Covid, le verità nascoste: via il segreto dai verbali >>>

Geronimo La Russa eletto presidente Aci. Quanto guadagna il figlio del senatore Ignazio? >>>

Protocollo del lavoro contro l’emergenza caldo: le novità su turni, orari e abbigliamento >>>

Province, 10 anni dopo la riforma Delrio: la maggioranza dei toscani ne boccia gli effetti >>>

Referendum senza quorum, affluenza definitiva al 30, 6%. La delusione di Landini >>>

No a pellicce di gatto e cani in catene: la nuova legge sui reati contro gli animali >>>

Via Francigena patrimonio Unesco: Giani: “Toscana capofila nel percorso di riconoscimento” >>>