Sport Locale Automobilismo (Locale)

Guerrini e Prusak in gara in Slovenia con la nuova e-Niro

Team Autotest Motorsport con la nuova auto per provare a riprendersi la testa del mondiale

Print Friendly and PDF

Si svolge nel fine settimana il Mahle Eco Rally di Nova Gorica, valido come sesta prova della Bridgestone FIA Ecorally Cup, il massimo campionato che la Federazione Internazionale dell'Automobile organizza per le auto a basso impatto ambientale.

Nell’occasione Team Autotest Motorsport, unico team italiano di una gara che sconfinerà anche in terra friulana, presenterà alcune importanti novità. La principale è la scelta di correre con il nuovo modello della Kia e-Niro allestita da K-Motors Alto Adige, con cui viene rinnovata e rafforzata la collaborazione.

Si godrà una dorata pensione il modello precedente che nella stagione 2022 e nella prima metà del 2023 ha dato grandi soddisfazioni a Guerrini e Prusak. Ricordiamo le tre vittorie, otto podi e il secondo posto nel campionato mondiale dello scorso anno. Altre novità sono sotto l'aspetto tecnico ma saranno svelate solo ai nastri di partenza della gara slovena.

Al via tutti i vincitori delle prove iridate svolte finora e tutti i piloti nella parte alta della classifica. Se gli attuali leader della classifica, i cechi Zdarsky-Nabelek, che hanno sei punti di vantaggio su Guerrini-Prusak, confermano la propria Hyundai Kona forti anche degli ottimi risultati ottenuti durante le gare del campionato nazionale ceco, gli spagnoli Conde-Sergnese, tre punti dietro al team italiano, saranno come Team Autotest Motorsport a bordo della nuova e-Niro.

Da non sottovalutare anche i francesi Malga-Bonnel che, seppure al momento quarti a ventidue punti dalla testa della classifica, potranno contare su una nuova Kia EV6 che al momento sembrerebbe essere l'auto più performante. Con quattro gare ancora da svolgere (Slovenia, Paesi Baschi, Montecarlo e Dolomiti) e sessanta potenziali punti da assegnare i giochi sono ancora decisamente aperti.

Alla partenza dei 454 chilometri da percorrere fra Slovenia e Italia, che comprendono le quindici prove speciali del Mahle Eco Rally, ci saranno anche altri equipaggi d'esperienza come i bulgari Dedikov-Dedikova, i rumeni Mester-Socariciu, i belgi Dechamps-Noirhomme, i cechi Hunćovsky-Hunćovska e i temibili padroni di casa Špacapan-Kobal.

Redazione
© Riproduzione riservata
05/09/2023 12:29:14


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Automobilismo (Locale)

Guerrini e Prusak vincono sulle Dolomiti ma non basta per il mondiale >>>

Per Guerrini e Prusak gara decisiva sulle Dolomiti >>>

Positiva stagione per il pievano Michele Gregori con la Nova Proto Mp03 >>>

Guerrini e Prusak a un passo dalla vittoria a Monte Carlo >>>

Guerrini e Prusak a Monte Carlo sognando il mondiale >>>

Tivm: per Lorenzo Mercati, oltre al titolo di gruppo, anche il 26esimo assoluto della carriera >>>

Tivm: Lorenzo Mercati primo in gara 1 a Orvieto, trofeo già matematicamente conquistato >>>

Tivm: Lorenzo Mercati a Orvieto per la conquista del trofeo nel gruppo N-S >>>

Un podio che vale oro per Guerrini e Prusak >>>

Guerrini e Prusak nei Paesi Baschi a caccia di punti per il mondiale delle auto green >>>