Notizie Locali Comunicati

Montedoglio, i sindaci chiedono all'Eaut una commissione sul tema della sicurezza dell’invaso

Coro unanime da tutta la valle dopo l'assemblea pubblica di lunedì a Pistrino di Citerna

Print Friendly and PDF

Sindaci, assessori, consiglieri, comitati, agricoltori e cittadini tutti uniti per chiedere a gran voce una svolta nella gestione dell’invaso di Montedoglio. Un territorio che per troppo tempo è stato silente e subendo passivamente le decisioni dall’alto, questa assemblea pubblica ha dato un grande stimolo e spinta ai rappresentanti locali per agire nelle sedi opportune per tutelare e difendere il territorio della nostra valle del Tevere. Si è sottolineato più volte l’importanza che ha la Diga di Montedoglio sia per regimentare le acque sia per le sue funzioni idriche e idropotabili, tutte funzioni che la diga di Montedoglio ha adempiuto in questi ultimi 13 anni in cui la sua portata è stata al minimo e nonostante la scarsità delle piogge gli ultimi anni. L’Assemblea Pubblica che si è tenuta lunedì sera a Citerna ha visto una notevole partecipazione popolare di persone sia dei comuni del versante umbro che di quello toscano. L’unico rammarico è stata l’assenza - se pur invitati - del Cda e del direttore di EAUT che si aggiunge ai comportamenti di indolenza che hanno tenuto negli ultimi periodi tenendo il territorio all’oscuro delle decisioni riguardo il nuovo collaudo della diga. Già da tempo i sindaci del territorio avevo espresso le proprie perplessità sulle nomine delle due Regioni di figure estranee al contesto altotiberino, questione che dovrà essere riaperta anche sugli scranni dei consigli regionali. I sindaci hanno concordato di convocare il presidente di EAUT in un’apposita commissione territori vallivi della consulta “Montedoglio-Sovara” come previsto dal comma 8 art.13 dello stesso Statuto di EAUT con queste richieste: Trasparenza, chiarezza e comunicazione per quanto riguarda il nuovo collaudo della diga e protocollo d’intesa tra le regioni che determini con un atto formale lo sfruttamento delle acque dell’invaso di Montedoglio. La sicurezza e la tranquillità della nostra popolazione è un tema troppo importante che non può essere lasciato ai margini del dibattito. I territori della nostra valle devono essere informati e potere incidere sulle scelte strategiche dell’ente. Finalmente la valle parlerà all’unisono.

Redazione
© Riproduzione riservata
07/06/2023 13:35:29


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Visita di una delegazione di Sansepolcro a Neuchatel in occasione della Festa della Vendemmia >>>

Apecchiese” tranquilla e sicura: raccolta firme per chiedere interventi adeguati >>>

"Il sindaco Bennati pensa male e forse agisce di conseguenza" >>>

Io Scelgo Caprese, lettera aperta della minoranza al sindaco Marida Brogialdi >>>

Consiglio comunale di Umbertide: le considerazioni di Corrente >>>

Li trovi lungo la E45 lungo il tratto tra Città di Castello-Promano, cosa sono questi pali neri? >>>

Gli Arceri di Anghiari vincono il Palio dei Borghi Più Belli d’Italia >>>

Castiglion Fiorentino, intensificati in controlli da parte della forze dell'ordine >>>

Consiglio comunale ad Arezzo: le interrogazioni discusse durante l'assise >>>

Sansepolcro, via libera unanime del consiglio comunale all’ordine del giorno sulla sicurezza >>>