Notizie Locali Comunicati

Piscina comunale di Castiglion Fiorentino: ancora una (non) apertura

Rinascimento Castiglionese: la situazione desta grande preoccupazione.

Print Friendly and PDF

Il Comune, tramite il gestore SSD Officina del Nuoto, ha comunicato che – a causa di non meglio precisate “complicazioni tecniche” alla vasca centrale – l’impianto comunale non potrà aprire completamente.

A partire da domenica 13 luglio, sarà accessibile unicamente la vasca per i bambini e l’area ombrelloni e sdraio.

La vasca grande? Nessuna data certa: “siamo in attesa di comunicare l’apertura integrale dell’impianto”. Tradotto: non si sa.

La situazione desta grande preoccupazione. Sono ormai tre mesi che si rincorrono annunci e rinvii: prima si parlava di apertura a metà giugno, poi entro la seconda settimana di luglio. Ora, tutto viene rimandato a data da destinarsi.

Ancora più grave è il modo in cui la vicenda viene comunicata alla cittadinanza: si tenta di scaricare le responsabilità sul gestore, quando appare evidente che i problemi attuali affondano le radici in scelte (o inazioni) dell’amministrazione comunale.

L’impianto è rimasto senza interventi di manutenzione per quasi un anno. La gara per la nuova gestione, necessaria e prevista da tempo, è stata conclusa soltanto a fine maggio, pur essendo nota sin da ottobre 2024.

Siamo davvero convinti che in due settimane si potessero risolvere guasti, adeguare impianti e superare le pratiche burocratiche?

Le immagini raccolte negli ultimi giorni raccontano una realtà ben diversa.

Le cosiddette “complicazioni tecniche” sembrano piuttosto interventi di manutenzione straordinaria, che spettano al Comune.

Allora è legittimo chiedere: cosa è stato fatto da ottobre a oggi? E perché si è perso quasi un anno?

Nel frattempo, viene proposta la solita “soluzione tampone”: si apre solo una parte dell’impianto (quella destinata ai più piccoli), mentre il resto resta chiuso e transennato.

A questo punto sarebbe stato più onesto riconoscere le difficoltà, chiedere scusa alla cittadinanza e rimandare l’apertura a lavori completati.

Purtroppo, si continua invece sulla strada dei silenzi, dei ritardi e di una comunicazione evasiva.

In Consiglio comunale, a domanda diretta, qualcuno aveva dichiarato: “È tutto a posto, ci pensiamo noi”.

E oggi ne vediamo i risultati.

In attesa di pubblicare un approfondimento sulle responsabilità politiche e amministrative emerse dai bilanci degli ultimi anni, poniamo alcune domande puntuali, che meritano risposte chiare, documentate e pubbliche:

• Quali sono esattamente le “complicazioni tecniche”?

• Chi doveva effettuare i controlli sull’impianto? Chi è incaricato di intervenire per la risoluzione dei problemi?

• È vero che operai comunali sono stati impiegati su interventi di manutenzione ordinaria, di competenza del gestore?

• La vasca per i bambini è in regola con tutte le autorizzazioni sanitarie?

• Il Comune è in grado di indicare una data certa per l’apertura completa dell’impianto?

• Qual è lo stato attuale degli spogliatoi?

Restiamo in attesa. Perché i cittadini hanno diritto a rispetto, informazioni trasparenti e servizi funzionanti.

 

GRUPPO CONSILIARE RINASCIMENTO CASTIGLIONESE

Redazione
© Riproduzione riservata
12/07/2025 12:45:31


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Finanziati progetti nel territorio aretino grazie ai risparmi sui vitalizi degli ex consiglieri >>>

Verde pubblico a Sansepolcro: assegnate quasi tutte le aree disponibili >>>

Al via la riorganizzazione del centro storico di Foiano della Chiana >>>

Destinata a riscaldarsi la vertenza al Comune di Arezzo >>>

Il Prefetto ha ricevuto il nuovo Questore di Arezzo Cristiano Tatarelli >>>

L'imprenditore Davide Pecorelli in Carcere a Tirana sospende lo sciopero della fame >>>

Casucci: “La Regione valorizzi il sito naturale delle Balze nel Valdarno aretino e fiorentino” >>>

Castiglion Fiorentino: Uomini o Caporali? >>>

Lo strano caso dei lavori in via Fiorentina ad Arezzo >>>

Lavandino e bombola di estintone nel fiume: rimozione immediata dei rifiuti abbandonati >>>