Notizie Locali Comunicati

Museo dell'Oro di Arezzo, approvato in consiglio il nuovo regolamento

Il sindaco: "Potremmo definirla come la collezione dei gioielli più belli del mondo"

Print Friendly and PDF

Approvato dal Consiglio Comunale con 18 voti favorevoli, 8 astenuti e 3 contrari il regolamento interno del Museo dell’Oro che accoglie la collezione Oro d’Autore di proprietà della Regione Toscana e concessa al Comune di Arezzo a seguito di contratto di comodato decennale siglato il 20 settembre 2022.

“Si tratta dei gioielli – ha ricordato il sindaco Alessandro Ghinelli – realizzati nell’arco di 30 anni dalle aziende aretine su design di grandi artisti di fama mondiale. Potremmo dunque definirla come la collezione dei gioielli più belli del mondo, che ci dà orgoglio e ci spinge a valorizzarla in maniera adeguata. Ricordo che su questa collezione c’è un vincolo pertinenziale che la lega ‘fisicamente’ alla città, soluzione sulla quale mi sono speso di persona. Obiettivi sono, nel breve periodo, predisporre un ingresso molto più visibile dell’attuale e nel medio-lungo periodo rendere questo museo di caratura regionale”.

Il regolamento prevede che il Museo dell’Oro, nell’ottica di una filosofia di forte legame con il territorio, assicuri la tutela, la conservazione, l’inventario, l’integrità, l’esposizione, lo studio, la conoscenza, il monitoraggio delle condizioni ambientali della sede e la sua fruizione pubblica anche per ragioni di studio e ricerca. Il Museo dell’Oro è un istituto di cultura di proprietà del Comune di Arezzo la cui gestione è affidata alla Fondazione Guido d’Arezzo.

L’esposizione, la cui sicurezza e fruibilità sono garantite grazie a specifici accorgimenti e tecnologie, è adesso illustrata in un prezioso catalogo. Possono essere previsti casi di permute e scambi fra musei, motivati in base a criteri di legittimità e opportunità tecnico-conservative o di pertinenza storica, regolati da appositi protocolli d’intesa mentre le politiche tariffarie, proposte dalla Fondazione, in accordo con il Comune di Arezzo, sono atte a favorire l’accesso più ampio possibile, con agevolazioni per determinate fasce di utenza. A oggi il museo è aperto 24 ore settimanali articolate lungo il weekend.

Redazione
© Riproduzione riservata
25/05/2023 18:00:18


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Il sindaco Silvia Chiassai Martini a Rimini invitata per la Fondazione CER Italia >>>

“Scontro sul nuovo comandante della PM a pochi mesi dal voto” >>>

Movimento Turismo dell’Olio Umbria a Bevagna: grande interesse per la degustazione >>>

Alla festa per gli 80 anni Confcommercio Umbria premia due imprese di Città di Castello >>>

Baraclit pubblica il suo secondo Report di Sostenibilità >>>

Scapecchi: "Non capisco il comportamento di Mauro Valenti e della Fondazione Arezzo Wave Italia" >>>

Arcaleni “Abuso di alcol diffuso tra i giovanissimi a Città di Castello" >>>

Successo per il 45° Salone Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato >>>

Chiusura della manifattura del Casentino >>>

Castel San Niccolò: al via la riorganizzazione del servizio di raccolta rifiuti >>>