Notizie Nazionali Cronaca

Dubbi sulla morte di Mia Martini

Leda: "L'ultimo a vederla fu mio padre. Aveva lividi sul corpo"

Print Friendly and PDF

Ventotto anni dopo la morte di Mia Martini, la sua tragica scomparsa (il 12 maggio del 1995) è ancora avvolta da un alone di mistero e dubbi. Sua sorella Leda, ospite dell'ultima puntata di Domenica In, ha ripercorso la vita dell'artista e ha rivelato alcuni lati oscuri della sua storia.

Secondo Leda Martini, Mia era stata isolata dalle persone che le volevano bene e aveva sofferto a causa della malvagità delle persone che la circondavano. La sua vita era stata segnata da eventi tragici, come l'incidente che causò la morte di due persone e l'arresto in Sardegna con l'accusa di spaccio. "Era in un locale a fare un concerto e la Polizia trovò nella sua borsetta delle bustine di coca. Fu accusata di spaccio. Non era assolutamente vero, gliel’avevano messa e non se ne era accorta”.

Nel 1995, Mia aveva deciso di ricominciare a lavorare e di tornare a vivere a Milano per ricostruire i rapporti con il padre. "Il giorno prima è andato a trovarla e nella notte è stata trovata priva di vita. Probabilmente hanno litigato, c’erano dei segni di lotta sui suoi polsi e sul viso. Penso che l’abbia menata, era violento. La verità non si saprà mai, adesso sono morti entrambi. Io ho cercato di andare da lui, ma non sono riuscita a parlarci. Non mi ha mai dato delle spiegazioni. Ha detto che ciò che le era accaduto era una conseguenza del suo modo di vivere”. Anche Loredana Bertè, l'altra sorella lo accusò dicendo che aveva persino cercato di avvelenarla.

L'autopsia ha stabilito che Mia Martini è morta per overdose di stupefacenti, ma la sorella Leda ha ribadito ancora una volta di non credere all'ipotesi del suicidio. Il mistero che avvolge la morte dell'artista resta dunque irrisolto e probabilmente lo rimarrà per sempre.

Un'icona della musica italiana - Mia Martini, all'anagrafe Domenica Bertè, è stata una delle voci più belle e potenti della musica italiana. La sua voce struggente e la sua presenza scenica carismatica l'hanno resa una delle icone degli anni '70 e '80. 

 

Notizia tratta da Tiscali.it
© Riproduzione riservata
02/05/2023 18:06:01


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Cosa succede dopo la morte del Papa: il protocollo fino all'elezione del nuovo Pontefice >>>

E' morto Papa Francesco: l'annuncio del Vaticano >>>

Tutta la famiglia ha ucciso Saman: quattro ergastoli e una condanna a 22 anni >>>

Sergio Mattarella ricoverato per l'impianto di un pacemaker: "Un intervento programmato" >>>

Stasi, sì alla semilibertà. L'ira della mamma di Chiara Poggi: "Spero di non incontrarlo mai" >>>

Addio ad Antonello Fassari, reso celebre dalla serie tv cult i Cesaroni >>>

Dopo due anni chiamano per l’intervento, ma l’operaio è morto da un anno >>>

Giallo di Garlasco: con chi sarà confrontato il Dna trovato nella casa e nei vari reperti >>>

Delitto di Garlasco: Andrea Sempio: “Sono innocente, la famiglia Poggi crede in me >>>

Caldera dei Campi Flegrei, Mario Tozzi: è un Supervulcano, il vero pericolo se esplodesse >>>