Notizie Locali Economia

Miuccia Prada seconda donna più ricca d’Italia

La sua fortuna da 5,24 miliardi

Print Friendly and PDF

Le imprenditrici della moda scalano la classifica delle donne più danarose. Nel ranking dell’International Women's Day Study, elaborato da City Index, sono ben quattro le miliardarie del fashion con un patrimonio superiore al miliardo di euro a piazzarsi nei primi dieci posti a livello italiano.

Sul secondo gradino del podio troviamo Miuccia Prada, co-direttrice creativa di Prada con Raf Simons e deux ex machina insieme al marito Patrizio Bertelli del successo del gruppo a livello internazionale. La sua fortuna arriva a 5 miliardi e 240 milioni di dollari, piazzandola in 70esima posizione della classifica globale.

La stilista segue la capolista della graduatoria made in Italy, Massimiliana Landini Aleotti (56esima nell’elenco internazionale), proprietaria dell’azienda farmaceutica Menarini e titolare di un tesoretto di 6,57 miliardi.

Basta scendere però di qualche posizione per trovare, al quarto posto del Belpaese, un’altra rappresentante del settore fashion come Giuliana Benetton, con un patrimonio personale da 3,19 miliardi di dollari: l’imprenditrice è una dei quattro fondatori dell’impero trevigiano, quella che realizzò il celebre pullover giallo per il fratello Luciano, che diede via all’avventura imprenditoriale della famiglia veneta.

Sul settimo gradino troviamo un’altra donna dal cognome Prada, Marina, sorella di Miuccia, con una fortuna di 2,25 miliardi.

I Benetton presidiano la classifica con altre due miliardarie: Sabrina, erede di Gilberto Benetton, in decima posizione (1,63 miliardi), e Barbara, al 12esimo posto (1,46 miliardi).

Va sottolineato che per la prima volta il nostro Paese conquista la quarta posizione con 16 imprenditrici, il cui patrimonio è superiore al miliardo di dollari.

Saldamente in vetta alla graduatoria generale c’è sempre lei: Françoise Bettencourt Meyers, ereditiera del gruppo L'Oréal, con 81,4 miliardi di dollari.
 

Notizia tratta da fashionmagazine.it
© Riproduzione riservata
09/03/2023 11:48:56


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

A Gubbio nasce il primo Hub di formazione e cucina delle carni selvatiche >>>

Seconda edizione del Job Day ad Anghiari: opportunità di lavoro per i giovani under 40 >>>

L’unico mattone che pesa meno sul Tuo portafoglio! >>>

Banca di Anghiari e Stia: approvato il bilancio di esercizio 2024 >>>

Il Gruppo Prada continua a crescere: +13% in questi primi mesi del 2025 >>>

Piazzali pieni di pneumatici e gommisti al collasso: Cna chiede l’intervento del ministero >>>

Cinquant'anni di attività per Gianpaolo Marcaccioli, il barbiere di Mantignana >>>

Otto aretini saranno insigniti con la "Stella al Merito del Lavoro" >>>

Incendio allo stabilimento Lucyplast di Umbertide: la Cgil richiede un incontro con l’azienda >>>

Aboca e Gruppo Agricooper Sca: collaborazione per il bene comune all’insegna dell’economia civile >>>