Notizie Nazionali Cronaca

Un altro lutto nel mondo del ciclismo: morto Vittorio Adorni, l'uomo che sfidò Merx e Gimondi

Aveva 85 anni, nel 1965 vinse il Giro d'Italia e nel 1968 divenne campione del Mondo a Imola

Print Friendly and PDF

E' morto a 85 anni l'ex campione di ciclismo Vittorio Adorni. A dare notizia della scomparsa è Norma Gimondi, figlia di Felice, con un post su Facebook: "Ciao Vittorio, salutami papà. Sentite condoglianze alla famiglia, vi siamo vicine". Nato a San Lazzaro Parmense il 14 novembre 1937, Adorni è stato professionista dal 1961 al 1970 e nel 1965 vinse il Giro d'Italia, mentre nel 1968 divenne campione del Mondo di ciclismo a Imola.

A breve distanza dalla tragica fine di Davide Rebellin e dalla scomparsa di Ercole Baldini, il ciclismo italiano è ancora in lutto. Adorni era uno dei personaggi del ciclismo più noti, che segnò un'epoca dominata da Eddy Merckx e Felice Gimondi. Il presidente della Federazione ciclistica italiana (Fci), Cordiano Dagnoni, ha espresso "a nome di tutto il mondo del ciclismo i sensi del più profondo cordoglio alla famiglia".

Una lunga carriera di successi

Adorni esordì tra i professionisti nel 1961, a 24 anni, e nel 1964 approdò alla Salvarani, team con il quale conquistò il Giro d'Italia dell'anno successivo battendo Italo Zilioli e Gimondi. La cavalcata di 90 chilometri al mondiale di Imola, quando tagliò il traguardo con 9'50" su Herman Van Springel e 10'18" su Michele Dancelli, lo fece entrare nella storia del ciclismo.

Quando scese di sella, nel 1970, il suo palmares contava 60 successi tra i professionisti. Salì sul podio della Corsa Rosa in altre due occasioni (secondo nel 1963 e nel 1968) e tra i piazzamenti più importanti ci sono tre podi consecutivi alla Liegi-Bastogne-Liegi (tra il 1963 e il 1965) e la seconda piazza alla Milano-Sanremo nel 1965 e al mondiale di Sallanches, nel 1964.

Chiusa la carriera sportiva è stato poi dirigente della stessa Salvarani e della Bianchi. "Scoperto" da Sergio Zavoli, che l'ha voluto subito con lui nel Processo alla tappa, ha dimostrato una capacità comunicativa fuori dal comune, che gli ha permesso, anche dopo la fine della carriera sportiva, di proseguire come commentatore.

Notizia e Foto tratte da Tiscali
© Riproduzione riservata
25/12/2022 07:02:54


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Funerali Papa Francesco, quanto costano e chi pagherà per le esequie di Bergoglio >>>

Come Ratzinger e Pelè: cos'è la "tanatoprassi", l'imbalsamazione a cui è stato sottoposto Francesco >>>

Chi sceglierà il nuovo Papa: schede e caratteristiche dei cardinali favoriti e i possibili outsider >>>

Cosa succede dopo la morte del Papa: il protocollo fino all'elezione del nuovo Pontefice >>>

E' morto Papa Francesco: l'annuncio del Vaticano >>>

Tutta la famiglia ha ucciso Saman: quattro ergastoli e una condanna a 22 anni >>>

Sergio Mattarella ricoverato per l'impianto di un pacemaker: "Un intervento programmato" >>>

Stasi, sì alla semilibertà. L'ira della mamma di Chiara Poggi: "Spero di non incontrarlo mai" >>>

Addio ad Antonello Fassari, reso celebre dalla serie tv cult i Cesaroni >>>

Dopo due anni chiamano per l’intervento, ma l’operaio è morto da un anno >>>