Notizie dal Mondo Cronaca

In Indonesia il sesso extraconiugale diventa un reato

Il Parlamento ha approvato il nuovo codice penale, valido anche per stranieri residenti e turisti

Print Friendly and PDF

Il Parlamento indonesiano ha approvato un'ampia riforma del codice penale che prevede, tra l'altro, il divieto di sesso extraconiugale, ma anche della contraccezione, dell'aborto e dell'apostasia: riforme definite "antidemocratiche" dalle ong e dai gruppi a tutela dei diritti civili che lasciano temere -in quello che e' il Paese con più alto numero di musulmani al mondo ma di tradizione liberale e in cui il secolarismo è addirittura sancito nella Costituzione- una svolta verso il fondamentalismo islamico. La riforma -la più ampia del codice penale da quando, nel 1945, l'Indonesia ottenne l'indipendenza dai Paesi Bassi- aveva scatenato proteste anche nel passato e nelle ultime ore centinaia di persone sono tornate a manifestare dinanzi al Parlamento a Giacarta. Quasi un centinaio di ong ne hanno denunciato il contenuto "antidemocratico" in un Paese che ha già superato il periodo buio della dittatura di Suharto. "E' tempo di lasciarsi alle spalle il codice penale coloniale che abbiamo ereditato", ha pero' spiegato il ministro della Giustizia.

Alcuni degli articoli più controversi criminalizzano il sesso pre ed extraconiugale, cosi' come la convivenza tra coppie non sposate. Il timore e' che queste nuove regole possano avere un impatto anche sulla comunità LGTBQ in un Paese dove il matrimonio tra persone dello stesso sesso non e' consentito. Il sesso al di fuori del matrimonio sarà punito con un anno di carcere e la convivenza con sei mesi, ma le accuse devono essere basate su denunce alla polizia presentate da un coniuge, dai genitori o o dai figli. Le ripercussioni potrebbero esserci anche nel settore turistico e danneggiare l'immagine dell'Indonesia come destinazione tra le più gettonate nel Sud-Est asiatico.

Taufik Basari, deputato del partito NasDem, ha spiegato che se, per esempio, un turista a Bali farà sesso consensuale con un cittadino indonesiano, e verrà denunciato alla polizia dal genitore o dal figlio dell'indonesiano, il turista potrebbe essere arrestato. "So che avrà un impatto sul turismo", ha aggiunto, "motivo per cui dovremo spiegare all'opinione pubblica che le denunce alla polizia dovrebbero essere limitate a ciò che la famiglia ritiene sia veramente importante".

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
06/12/2022 19:59:08


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Israele e l’intelligenza artificiale: i nuovi conflitti come laboratorio di guerra tecnologica >>>

Bombe Usa sull'Iran, Netanyahu prega per Trump: "Operazione che apre agli accordi di pace" >>>

Dal nucleare tattico ai corpi speciali: il piano B di Israele >>>

Israele attacca l'Iran, morti e feriti a Teheran >>>

La Cina muove la portaerei Liaoning: cosa succede nel Pacifico >>>

Israele attacca centro di aiuti umanitari a Rafah: almeno 30 morti >>>

Gaza, fame e disperazione alla distribuzione degli aiuti: spari di Idf e sicurezza Usa >>>

Emmanuel Macron schiaffeggiato dalla moglie Brigitte >>>

Paesi Bassi, "non mangiate uova di galline domestiche": è allarme Pfas >>>

Netanyahu: "Entreremo con tutta la forza a Gaza, nessuna marcia indietro" >>>