Notizie dal Mondo Politica

Brasile, Bolsonaro non concede la vittoria a Lula

"Proteste in piazza giustificate da indignazione"

Print Friendly and PDF

Jair Bolsonaro rompe il silenzio in cui si è chiuso dalla sconfitta elettorale alle presidenziali ma non concede la vittoria al suo avversario, l'ex sindacalista Luiz Inacio Lula da Silva, consacrato dal voto di domenica al terzo mandato alla testa del Brasile. "Continuerò a seguire la Costituzione", ha solo detto Bolsonaro. Il governo brasiliano ha però accettato di iniziare la transizione con il presidente eletto Luiz Inacio Lula da Silva. La transizione, ha precisato il ministro Ciro Nogueira, capo dello staff di Jair Bolsonaro, comincerà giovedì, quando Lula formalizzerà il nome del suo vicepresidente, Geraldo Alckmin.

Bolsonaro giustifica proteste: "Scaturite da indignazione" - A due giorni dalle presidenziali Bolsonaro parla e ha ringraziato "i 52 milioni di elettori che mi hanno votato il 30 ottobre" e parlando dei blocchi stradali ha spiegato che scaturiscono da "un sentimento di indignazione e di ingiustizia per il processo elettorale. Le manifestazioni pacifiche saranno sempre le benvenute ma i nostri metodi non possono essere quelli della sinistra che da sempre danneggiano la popolazione, come l'invasione delle proprietà, la distruzione del patrimonio e la limitazione del diritto di andare e venire", ha aggiunto. Nel frattempo davanti alle caserme i sostenitori di Bolsonaro hanno organizzato dei sit-in.

"Il nostro sogno continua, più vivo che mai", ha detto il presidente uscente del Brasile, Jair Bolsonaro, in una conferenza stampa dal Palacio do Planalto a Brasilia. "Siamo per l'ordine e il progresso. Sono stato sempre etichettato come antidemocratico pur muovendomi dentro la Costituzione", ha aggiunto il leader di destra, sottolineando che "continuerà ad obbedire alla Costituzione" ma senza precisare se riconosce la sconfitta e senza rendere note le sue prossime mosse.

notizia e foto tratte da Tgcom 24
© Riproduzione riservata
02/11/2022 06:10:08


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

La UE si prepara alla guerra contro Trump con una nuova maxi-lista di controdazi >>>

Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali. Kiev: "Grati per firma, favorirà entrambi" >>>

Trump e Zelensky, incontro lampo a San Pietro prima dei funerali di Papa Francesco >>>

Trump a Putin: "Fermati subito". Poi a Zelensky: "Accetta la pace o perderai tutto" >>>

Usa, nuova bufera su Hegseth: ha condiviso piani di guerra in chat con moglie e fratello >>>

La Bce taglia i tassi di 25 punti base. Lagarde: i dazi deteriorano le prospettive dell'Eurozona >>>

La strategia di Trump: dazi per costringere i partner americani a "limitare gli affari con Cina" >>>

Gli Obama pronti al divorzio? La replica di Michelle che poi sbotta: “Faccio quel che voglio” >>>

Previsione shock di Elon Musk al congresso della Lega: massacri di massa in Europa >>>

Gli Stati Uniti verso il D-Day dei dazi. L’ironia di Trump: “Sarò gentile” >>>