Farinata di ceci

Va gustata ben calda
La farinata di ceci si prepara con la farina di ceci ottenuta dalla macinazione dei legumi essiccati. La farina mescolata con acqua e olio e dopo un riposo di alcune ore viene infornata utilizzando una teglia di rame denominata testo. Va gustata ben calda. Queste preparazioni a base di farina di ceci assumono nomi diversi nelle varie regioni italiane, dalla cecina alla panella.
Ingredienti
- 200 gr di farina di ceci
- 600 gr di acqua
- 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 1 cucchiaino di sale
- olio extravergine d'oliva per pennellare la teglia qb
- rosmarino qb
- pepe a piacere qb
Come preparare la farinata di ceci
- Disponete la farina di ceci in una ciotola e mescolatela con una frusta.
Versate l’acqua poco alla volta continuando a mescolare con la frusta.
Proseguite fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi.
Eliminate la schiuma che si forma, coprite la ciotola e lasciate riposare la pastella per almeno tre ore.
Trascorso il tempo di riposo unite l’olio e il sale e il rosmarino. Mescolate ancora.
Versate la pastella in un testo di rame o in una teglia d’alluminio pennellata con olio da 30 cm di diametro circa e infornate nella parte bassa, in forno già caldo, a 250°C. Lasciate cuocere per 20-25 minuti o fino a doratura della superficie della farinata.
Commenta per primo.