Notizie Nazionali Economia

Gas, via libera alle bollette mensili: più facile "spalmare" la spesa

"Prevedere una maggiore periodicità di fatturazione nell'ambito del servizio di tutela"

Print Friendly and PDF

La bolletta del gas potrà diventare mensile e non arrivare più solo con cadenza bimestrale. Lo ha deciso l'Autorità per l'energia, accogliendo una delle richieste avanzate dall'Unione nazionale consumatori nella consultazione sulla delibera di luglio sui nuovi metodi di determinazione delle tariffe per il mercato tutelato. L'Arera ha ritenuto di dover tenere conto "dell'esigenza di prevedere una maggiore periodicità di fatturazione nell'ambito del servizio di tutela così da permettere ai clienti finali di conoscere più frequentemente la propria spesa e di redistribuire i pagamenti delle bollette su più mesi".

La decisione - Di fronte all'impennata delle quotazioni del gas a livello internazionale, per intercettare in modo immediato le eventuali iniziative nazionali ed europee di contenimento dei prezzi, l'Arera ha deciso di sganciarsi totalmente dal Title Transfer Facility di Amsterdam (mercato all'ingrosso di gas naturale) non utilizzando più come riferimento le quotazioni a termine del mercato all'ingrosso internazionale, ma la media dei prezzi effettivi del mercato all'ingrosso del Punto di scambio virtuale italiano.

L'aggiornamento delle tariffe diventerà da quest'autunno mensile, non più trimestrale e sarà ex post e non più ex ante come avvenuto finora, separando così le variazioni di prezzo relative all’elettricità da quelle sul gas. Il che significa che alla fine di questo mese, con ogni probabilità giovedì 29, saranno aggiornate solo le tariffe della luce per i consueti tre mesi, mentre per stabilire il prezzo del gas del solo mese di ottobre bisognerà aspettare i primi giorni di novembre, in particolare, come appena stabilito dall'Arera, il secondo giorno lavorativo del mese successivo a quello di riferimento (in questo caso dunque il 3 novembre).

notizia e foto tratte da Tgcom 24
© Riproduzione riservata
27/09/2022 05:48:38


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Il consumo di gelato cresce in Italia e nel mondo >>>

Stop Rdc, nel Lazio spunta la proposta del 'Reddito di dignità' >>>

Economia circolare: Italia rallenta, ma sul riciclo al top in Ue >>>

Immobili di lusso: boom di richieste per acquistare castelli >>>

Lavoro, Usb: superati gli 800 morti nel 2023 >>>

Osservatorio Faini, a luglio il pil reale è stazionario >>>

Nuovo aumento in bolletta: da cosa dipende. L'ira dei consumatori: "Pessimo segnale" >>>

Sulle famiglie una stangata d'autunno da 1.600 euro >>>

Manovra, Renzi: “Mancano 30 miliardi, il governo abbassi le tasse” >>>

Istat, il fatturato dei servizi nel secondo trimestre -0,5% >>>