Notizie Locali Comunicati

Scortecci: "Il Cda non può essere scollegato dalla proprietà"

“Coingas non ha partecipato all’Assemblea di Estra per difendere il ruolo dei comuni aretini"

Print Friendly and PDF

Non ho partecipato all’Assemblea di Estra. Non è stata una decisione estemporanea: ne avevo infatti informato telefonicamente gran parte dei Sindaci dei Comuni soci di Coingas e tra questi, ovviamente, quello di Arezzo.

Ho ritenuto di non partecipare proprio in relazione al mio ruolo di Amministratore Unico di una società che deve tutelare gli interessi di un territorio intero, cioè di rappresentanza dei Comuni aretini che partecipano – attraverso Coingas - ad Estra.

Il CdA di Estra, dopo la decadenza di Macrì, aveva assicurato disponibilità a comunicare e condividere i fatti più rilevanti sulla gestione e sull’andamento societario in questo difficile contesto sociale ed economico. Cosa più che opportuna anche dopo la nomina di Grazzini in considerazione del suo necessario periodo di ambientamento.

Sono rispettoso dei ruoli e non voglio sconfinare nel perimetro dell’autonomia degli Amministratori ma non intendo derogare e delegare la funzione strategica, di indirizzo e controllo della società, tipica di chi rappresenta la proprietà.  Proprio sulle recenti nomine, in società del gruppo, non si è osservata la consuetudine di coinvolgere la rappresentanza della proprietà aretina.

Non si può pensare che i rappresentanti dei Comuni aretini in Estra vengano scelti a Siena. Inoltre, su alcune nomine, non sono stato nemmeno avvisato. Siamo di fronte non solo a una questione di “cortesia istituzionale” ma, soprattutto, di rispetto dei ruoli di coloro che hanno funzione di vigilanza e controllo sulle società del gruppo.

Sono certo che tutti, all’interno di Estra e a qualsiasi livello di essa, siano convinti che ogni socio merita il rispetto dovuto al suo ruolo; una convinzione che – a dir la verità – continua ad essere appannata anche in merito alla modalità della nuova convocazione della prossima assemblea, anch’essa non condivisa.

Nei prossimi giorni, con gli altri soci con i quali condividiamo comuni preoccupazioni e aspettative verso il CdA, lavorerò come ho sempre fatto per ritrovare il giusto equilibrio tra proprietà e amministratori con i quali attendo un confronto che auspico mi sia richiesto a breve.

Sottolineo infine che l’assenza di Coingas non ha determinato il mancato ingresso nel Consiglio di Amministrazione del dott. Giovanni Grazzini, visto che la sua cooptazione era già stata attuata e che egli è già nel pieno delle sue funzioni.

Redazione
© Riproduzione riservata
17/05/2022 16:12:42


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Città di Castello, il sindaco Luca Secondi presente alla “Virgo Fidelis” >>>

Sede municipale di Bagno di Romagna: il punto dei lavori col sindaco Enrico Spighi >>>

“Gli alveari in Umbria stanno morendo”: il grido d'allarme dell'associazione >>>

Citerna, la risposta ufficiale del gruppo consiliare Civica Libera Tutti >>>

Quella volta di Ornella Vanoni a Città di Castello alla mostra del fumetto >>>

In Valtiberina allerta gialla per ghiaccio fino a domenica 23 novembre >>>

Veneri: "Sento la responsabilità di rappresentare Arezzo e la provincia in consiglio regionale" >>>

I Carabinieri celebrano la "Virgo Fidelis" nella chiesa Santa Maria della Pieve di Arezzo >>>

La Polizia Locale di San Giustino pioniera della sicurezza stradale >>>

Città di Castello, buon compleanno “Bufalini”: 116 anni e non sentirli >>>