Notizie Locali Economia

Assemblea dei Soci Banca di Anghiari e Stia Credito Cooperativo

Il bilancio 2021 della Banca ha evidenziato l’ottimo stato di salute della cooperativa di credito

Print Friendly and PDF

Il 2 maggio si è tenuta l’assemblea della Banca di Anghiari e Stia che anche questo anno si è svolta con l’ausilio del rappresentante designato per le restrizioni COVID che non consentono la partecipazione diretta dei soci all’assise.

Le intenzioni di voto raccolte dal rappresentante designato hanno permesso ai soci di deliberare in merito ai due argomenti principali all’ordine del giorno, l’approvazione del bilancio di esercizio e la conferma della Dott.ssa Silvia Peruzzi come consigliere della Banca oltre alle consuete relazioni ricorrenti.

Il bilancio 2021 della Banca ha evidenziato l’ottimo stato di salute della cooperativa di credito che ha evidenziato un incremento delle masse amministrate pari a circa il 7% (che raggiungono gli 841 milioni di euro) con crescita degli impieghi per l’1,9% e della raccolta da clientela del 6,7% e aumento rilevante del risparmio gestito che ha raggiunto i 74 milioni di euro (+21,6%).

I numeri evidenziati rappresentano un importante segnale di fiducia da parte dei Soci e Clienti della BCC che riconoscono alla banca il ruolo di partner finanziario ideale per favorire la crescita del territorio di riferimento.

Nonostante i maggiori accantonamenti operati sulle posizioni di credito in bonis, raccomandati dalla Capogruppo Iccrea per fronteggiare le possibili ripercussioni della pandemia, la Banca ha chiuso i conti del 2021 con un risultato positivo per 451mila euro, riuscendo ad incrementare la propria dotazione patrimoniale fino a 51 milioni di euro, che evidenzia un Cet1 (Capitale primario di classe 1) pari al 16,9% ed un Tcr (Capitale Totale) del 19,2% (dati al 2021 transitional).

Il Direttore Generale Fabio Pecorari sottolinea come “i numeri annuali mettono in evidenza una Banca in piena salute in grado di continuare a svolgere, in totale autonomia, la propria missione di sostegno alle imprese ed alle famiglie delle proprie comunità di riferimento e potendo così mantenere l’impegno espresso nei periodi peggiori della pandemia di non far mancare a nessuno l’assistenza finanziaria necessaria. La Banca persegue gli obiettivi di crescita coerenti con quelli fissati dal proprio Gruppo Bancario di appartenenza, Gruppo BCC Iccrea, con uno sguardo attento alle esigenze delle collettività appartenenti al proprio territorio di insediamento”.

Nella propria relazione il Presidente Paolo Sestini ha espresso “il ringraziamento ai Soci che ancora una volta hanno mostrato piena comprensione per la modalità di svolgimento dell’assemblea che, non prevedendo la partecipazione diretta, costringe tutti a privilegiare la salvaguardia della salute alle possibilità di discussione. Un grazie particolare va a tutti i collaboratori che in questi anni difficili hanno svolto con professionalità, competenza ed impegno il loro ruolo all’interno della cooperativa, mostrando un non comune impegno ed attaccamento all’azienda; infine voglio elogiare i Consiglieri ed i Sindaci che non hanno mai fatto mancare il proprio contributo per le scelte gestionali che è stato necessario effettuare”.

Redazione
© Riproduzione riservata
02/05/2022 20:23:55


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Premio per l'imprenditorialità alla 50° edizione del Premio Casentino per Albano Bragagni >>>

Estra: piano di investimenti per oltre 500 milioni di euro sulle rinnovabili entro il 2029 >>>

Male l'export in Umbria che registra nel primo semestre un calo del 2,3 % >>>

Il fisco non molla la presa: le imprese aretine lavorano 182 giorni solo per pagare le tasse >>>

L’export della provincia di Arezzo nel 1° semestre 2025 >>>

Aeroporto dell'Umbria: nuovi record di traffico ad agosto >>>

Camera di Commercio di Arezzo-Siena a VicenzaOro September >>>

L’Umbria tra le regioni più colpite dal crollo delle imprese artigiane in Italia >>>

Un agosto a tutto turismo in Valtiberina: eventi, cultura e presenze in agriturismo >>>

Aeroporto dell’Umbria: record storico e via libera al piano da 6,8 milioni per potenziamento >>>