Notizie dal Mondo Attualità

Cina, a Shanghai il magistrato-robot: riconosce otto reati

La macchina progettata utilizzando oltre 17mila casi

Print Friendly and PDF

In Cina può capitare di avere a che fare con un magistrato-robot. Succede a Shanghai, dove è stata sviluppata una macchina in grado di accusare le persone di crimini. Come riporta Il Messaggero, che cita il South China Morning Post, il software per ora riconosce otto crimini: frodi con carte di credito, gestione di un'operazione di gioco d'azzardo, guida pericolosa, lesioni intenzionali, intralcio ai doveri d'ufficio, furto, frode e scelta di litigi e provocazione di guai. 

La macchina, costruita e testata dalla Procura del popolo di Shanghai Pudong, è stata progettata utilizzando oltre 17mila casi tra il 2015 e il 2020, avrebbe bassissimi margini di errore e sarebbe in grado di presentare un'accusa con una precisione superiore al 97%.

Il magistrato-robot ha tre abilità: valutazione delle prove, i presupposti per l'arresto e la pericolosità di un sospettato. Tuttavia, non partecipa al processo decisionale sulla condanna. "Prendere tali decisioni richiederebbe che una macchina identifichi e rimuova qualsiasi contenuto di un fascicolo irrilevante per un crimine, senza rimuovere le informazioni utili. La macchina avrebbe anche bisogno di convertire un linguaggio umano complesso e in continua evoluzione in un formato matematico o geometrico standard che un computer potrebbe capire", ha spiegato al South China Morning Post Shi Yong, direttore del laboratorio di gestione dei big data dell'Accademia cinese delle scienze e capo del progetto.

notizia e foto tratte da Tgcom 24
© Riproduzione riservata
03/01/2022 07:02:23


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Risorse naturali: l'Europa protegge così le sue terre rare. I 47 progetti strategici >>>

Prosecco pazzo, coi dazi di Trump "prezzi da 15 a quasi 50 euro la bottiglia" >>>

La Cina sorprende tutti con il piano "cieli azzurri": si punta a eliminare l'inquinamento >>>

Sorpresa: le emissioni si possono tagliare con i mezzi attuali e senza troppi sforzi >>>

Il flop di Re Carlo: spende tre milioni di euro ma gli inglesi non vogliono vederlo >>>

Elisabeth sarà la prima regina nella storia del Belgio >>>

L'annuncio di Elon Musk: ecco quando partiranno le prime astronavi dirette a Marte >>>

Quanto ci costa l’Intelligenza Artificiale? L’impatto ambientale, tra energia e CO2 >>>

Scoperto il dipinto rupestre più antico di sempre: era in una grotta >>>

Nelle terme romane di Bath antibiotici in grado di sconfiggere alcuni batteri mortali >>>