Notizie Locali Costume e Società
L'attrice di San Giustino Monica Bellucci irriconoscibile: "La vera libertà è mostrare le rughe"

Nessuna crisi di mezza età, ma anzi una rivendicazione del tempo che passa
Ci vuole un bel coraggio a mostrarsi invecchiata, con lunghissimi capelli grigi scarmigliati e rughe in evidenza. E ce ne vuole ancora di più se sei l’incarnazione stessa della bellezza mediterranea nel mondo, sex symbol globale abituata a occhieggiare ammiccante dalle riviste di moda o a sedurre sul grande schermo come nell’indimenticabile “Malena” di Tornatore. Eppure Monica Bellucci, attrice nata a San Giustino 57 anni fa, ha accettato la sfida e dal 30 dicembre la ritroviamo addirittura nei panni della Befana. Una befana seducente e buona, si intende. Il film si intitola “La befana vien di notte2” – Le origini” e arriva dopo il successo della prima pellicola.
L’attrice, che che di recente si è misurata con il mito della Dolce Vita Anita Ekberg, interpreta la strega buona Dolores e a proposito del suo aspetto nel film ha dichiarato: "Mostrare le rughe è una forma di libertà. Certo, poi ci vogliono i registi giusti per accompagnarti nei passaggi di tempo". Insomma, nessuna crisi di mezza età, ma anzi una rivendicazione del tempo che passa: "La bellezza del mio lavoro è proprio quello di poter continuare nel tempo: i cambiamenti fisici permettono di fare ruoli che prima non potevi fare".
Nel film prodotto da Lucky Red con Rai Cinema e con Sky Cinema è una strega buona che dedica la sua vita ai bambini e che salva la giovanissima Paola da un rogo già acceso. Inoltre è proprio la strega interpretata dalla Bellucci con un magico e prolungato apprendistato ad iniziare la ragazzina a diventare quell'icona di Natale che è la Befana. "Lavorare a un film fantastico per ragazzi è sempre stato uno dei miei sogni”.
Commenta per primo.