Notizie Locali Comunicati

Citerna: al via i lavori di riqualificazione del Parco del Riolo di Fighille

Interventi per 90 mila euro. Presto un’area ricreativa e sportiva rinnovata ed accessibile a tutti

Print Friendly and PDF

Il territorio di Citerna sta per riappropriarsi di uno spazio prezioso per tutta la comunità. L’amministrazione comunale con grande soddisfazione ha ufficializzato l’avvio dei lavori di riqualificazione dell’impianto sportivo presente all’interno del Parco Catacchini, anche detto Parco del Riolo. Situato nella frazione di Fighille, il parco costituisce un’importante area ludica e ricreativa per la comunità e si trova da anni in uno stato di degrado che riguarda soprattutto il campo da tennis e di bocce. L’Amministrazione comunale ha pertanto lavorato per trovare i fondi necessari alla riqualificazione del parco e riconsegnare decoro ed agibilità a tutta l’area. Il progetto, redatto dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un importo complessivo di 90 mila euro ed è in parte finanziato mediante l’ottenimento di un Bando regionale della Regione Umbria, volto alla promozione e allo sviluppo delle attività sportive, motorie e ricreative. Nel dettaglio tali interventi di “Riqualificazione” sono volti al ripristino integrale dell’intera superficie di gioco del campo sportivo polivalente, alla sostituzione delle reti di protezione lungo il perimetro del campo polivalente e del vicino campo da bocce, ad assicurare l’accesso all’area alle persone con difficoltà motorie e, quindi più in generale, al ripristino della funzionalità dell’attrezzatura sportiva presente, attualmente inutilizzata. “La riqualificazione del parco Catacchini era uno dei punti chiave del nostro programma elettorale - affermano il Sindaco e l’Assessore allo sport - e siamo davvero contenti di poter ufficializzare l’avvio dei lavori alla cittadinanza, soprattutto ai residenti nella frazione di Fighille. Questo progetto è stato portato avanti con particolare attenzione ai nostri bambini, ai ragazzi e ai giovani, che finalmente potranno rivivere un’area ricreativa e sportiva rinnovata ed accessibile a tutti”.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
06/12/2021 14:44:39


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Ancora instabilità in Toscana, codice giallo prorogato fino a martedì >>>

Pieve Santo Stefano, grande successo dei volontari del Banco Alimentare >>>

Legge di bilancio e tagli ai Comuni: i sindaci dell'Altotevere chiedano al governo di cambiare rotta >>>

"Ad Arezzo la sinistra per le elezioni comunali tenta di mettere insieme un'armata Brancaleone" >>>

La Regione Toscana riapre la caccia alla Pavoncela: l'appello del WWF >>>

Doppia illuminazione del monumento a Francesco Petrarca >>>

Cimiteri di Citerna, Pistrino e Fighille: tra degrado, mancanza di loculi e concessioni revocate >>>

Il sindaco Agnelli rilancia la raccolta fondi voluta dalla regista Cinzia Th Torrini >>>

"La sanità pubblica tra crisi e rilancio": il Pd traccia la rotta >>>

I gazebo di Noi Moderati ad Arezzo >>>