Notizie dal Mondo Politica

Romania, cade il governo di centrodestra

Decisiva la sfiducia degli europeisti, ex alleati di coalizione

Print Friendly and PDF

Crolla il governo di Bucarest. La crisi politica in Romania, fino a oggi a trazione conservatrice sotto la guida del premier Florin Citu del Partito nazionale liberale, giunge all’epilogo con la mozione di sfiducia approvata  a gran voce oggi dal parlamento. L’azione presentata dal Partito socialdemocratico (Psd) di opposizione è stata approvata con 281 voti, una quota ben superiore ai 234 della soglia minima necessaria. La mozione ha avuto il sostegno dell’ex partito del governo di coalizione Usr-Plus e dal partito di estrema destra Aur. 

Durante il dibattito in Parlamento, Citu ha sottolineato che «il governo non è un gioco da ragazzi» e ha manifestato il suo disappunto per il voto favorevole dell'Usr alla sfiducia, scusandosi allo stesso tempo con i cittadini per aver creduto in quel partito che ha accusato di essere "bipolare". «L'Urs vota la sfiducia che afferma che i suoi stessi ministri sono incompetenti», ha affermato.

La caduta del governo è avvenuta nello stesso giorno in cui la Romania ha registrato un record di casi giornalieri di Covid-19, circa 15mila. Citu ha fatto riferimento alla situazione pandemica durante il suo discorso e si è nuovamente scagliato contro l'Urs. «Non hanno preparato la Romania alla quarta ondata della pandemia e poi i colleghi dell'Urs lasciano il ministero della Salute senza ministro nel bel mezzo di una crisi sanitari», ha tuonato, sottolineando che si tratta di un atto di «irresponsabilità e di un attacco alla salute dei romeni».

Dopo solo nove mesi di lavoro si arresta quindi l’operato di Citu e si aggrava ulteriormente la crisi politica nazionale. Un segnale della precaria stabilità di forze del governo era già arrivata il mese scorso, quando il primo ministro aveva rimosso dall’incarico il ministro della Giustizia Stelian Ion di Usr-Plus, che in segno di rappresaglia politica aveva lasciato la coalizione di governo. 

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
05/10/2021 20:02:02


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Vittoria di Trump sullo ius soli: la Corte Suprema limita tribunali. Il tycoon: "Vittoria enorme" >>>

Musk: il popolo ha parlato, serve un terzo partito. Ecco come si chiamerà >>>

Meloni riceve Macron a Palazzo Chigi, via al bilaterale >>>

Trump minaccia dazi del 50% sull’Unione Europea: scivola le Borse >>>

Telefonata Trump-Putin, il Cremlino respinge la tregua ma si dice pronto a trattare >>>

Guerra in Ucraina, fallito il vertice di Istanbul >>>

Gran Bretagna e Stati Uniti siglano storico accordo sui dazi: riduzioni su auto, acciaio e alluminio >>>

La UE si prepara alla guerra contro Trump con una nuova maxi-lista di controdazi >>>

Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali. Kiev: "Grati per firma, favorirà entrambi" >>>

Trump e Zelensky, incontro lampo a San Pietro prima dei funerali di Papa Francesco >>>