Notizie Locali Comunicati

Arezzo, Giostra del Saracino: prova generale dedicata ad Ettore Tattanelli

Ecco la regolamentazione per gli accessi in piazza Grande

Print Friendly and PDF

La Prova Generale della 140esima edizione della Prova Generale è dedicata ad Ettore Tattanelli per tutti “Bubi”, storico regista della Giostra che ha ricoperto il ruolo dal 1984 al 1996 e poi dal 1997 al 2000. Scomparso nel dicembre scorso lasciando profondo cordoglio in tutto il mondo giostresco, Tattanelli esordì nel ruolo di coordinatore di regia il 29 settembre 1984, davanti agli occhi dell’allora Presidente della Repubblica Sandro Pertini, nella giostra straordinaria corsa in occasione della sua visita e dedicata al conferimento della medaglia d’Oro al Valor Militare alla Provincia di Arezzo. Figura affabile e carismatica, rispettata da tutti per il suo modo gentile e discreto di gestire un ruolo così complesso, Ettore Tattanelli è rimasto finché ha potuto a disposizione della manifestazione che tanto amava e dei suoi successori con preziosi consigli.

 

La Fraternita dei Laici, al fine di partecipare alla valorizzazione della Giostra del Saracino, omaggerà con due magnum dei vini di Fraternita i due giostratori del quartiere vincitore della Prova Generale.

 

REGOLAMENTAZIONE ACCESSI

 

Si ricorda che il pubblico potrà accedere in Piazza Grande previo controllo del Green Pass. Sono obbligatori l’uso della mascherina per tutta la durata della manifestazione e il mantenimento della distanza di sicurezza.

Per sveltire l’ingresso del pubblico ed evitare assembramenti sarà possibile, nella giornata di oggi dalle 15 alle 18 e domani dalle 10 alle 14 e dalle 15 alle 18 recarsi presso il presidio della Polizia Municipale in Piazza Guido Monaco o all’ingresso dell’Ufficio Politiche Culturali e Turistiche Giostra del Saracino, per il controllo della Certificazione Verde Covid-19. Ai possessori del biglietto per la Prova Generale con Green Pass valido, sarà rilasciato un braccialetto di colore azzurro che permetterà l’accesso prioritario all’evento. Agli ingressi sarà infatti allestita una fila dedicata a chi ha il braccialetto nella quale basterà esibire al personale addetto al controllo il titolo d’ingresso nominale e un documento. Senza braccialetto si accederà invece da una seconda fila dove sarà verificato anche il green pass.

Per la Giostra del Saracino le modalità di accesso saranno le stesse. I braccialetti, di colore verde, potranno essere ritirati nei due punti controllo di Piazza Guido Monaco e Via Bicchieraia sabato dalle 10 alle 14 e dalle 15 alle 18 e domenica dalle 10 alle 13 in Via Bicchieraia e dalle 10 alle 15.30 in Piazza Guido Monaco.

Si ricorda infine che è vietato l’accesso in Piazza Grande con qualsiasi strumento ed oggetto atto ad offendere, arrecare danni a cose e persone o disturbo ai cavalli. Stante la natura della manifestazione non è consentito l’accesso con animali domestici, anche di piccola taglia.

Redazione
© Riproduzione riservata
02/09/2021 13:54:48


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Imbrattato a Montone il monumento dedicato al partigiano Aldo Bologni >>>

"Gravissimo quanto avvenuto nella mattinata odierna presso l’Aeroporto San Francesco di Assisi" >>>

E78, un tracciato che non prende in considerazione l'accordo dei sindaci e delle comunità >>>

Amministrazione Nannini a Bucine: dopo un anno un giudizio estremamente negativo sul suo operato >>>

Interrogazioni e lavori alla sede della Fondazione Arezzo InTour >>>

Desertificazione bancaria: al via l’osservatorio regionale toscano >>>

Gli attori del “sorriso”: a Città di Castello una compagnia teatrale allegra e speciale >>>

Il progetto "Be Active. Giovani in biblioteca” coinvolge anche Bagno di Romagna >>>

In consiglio comunale ad Arezzo il ricordo di Papa Francesco >>>

La Sinistra per Castello: "Il sindaco chieda alla Giunta Regionale certezze sull'ospedale" >>>