Notizie Nazionali Cronaca

Blitz antimafia, 70 arresti e sequestri per un miliardo di euro. In manette la cantante Anna Bettz

Coinvolta anche l’ereditiera Anna Bettozzi, vedova del petroliere romano Sergio Di Cesare

Print Friendly and PDF

C'è anche un personaggio del jet set come la cantante ed ereditiera, Anna Bettozzi, tra i destinatari dei provvedimenti eseguiti dai finanzieri dei Comandi provinciali di Napoli, Roma, Catanzaro e Reggio Calabria, unitamente ai finanzieri dello Scico e ai carabinieri del Ros, coordinati dalle rispettive Direzioni distrettuali antimafia e dalla procura Nazionale antimafia e antiterrorismo, a carico di 70 persone responsabili di associazione di tipo mafioso, riciclaggio e frode fiscale di prodotti petroliferi. Nel corso dell'operazione sono stati sequestrati immobili, società e denaro contante per un valore di circa un miliardo di euro. La Bettozzi - vedova ereditiera dell'impero del noto petroliere romano, Sergio Di Cesare - avrebbe sfruttato non solo il riciclaggio di denaro della camorra, ma anche i classici sistemi di frode nel settore degli oli minerali, attraverso la costituzione di 20 società «cartiere» per effettuare compravendite puramente cartolari in modo tale eludere con la Made Petrol le pretese erariali, potendo così rifornire i network delle così chiamate «pompe bianche» a prezzi ancor più concorrenziali. 

L'operazione è frutto di 4 diverse indagini, coordinate dalle diverse procure antimafia di Catanzaro, Reggio Calabria, Napoli e Roma e dalla Direzione nazionale antimafia. Le indagini sono confluite nella maxi operazione alla luce del fatto che avevano ad oggetto le stesse dinamiche criminali anche se con soggetti coinvolti diversi.

Dunque il traffico di idrocarburi e le frodi fiscali connesse sono diventati il nuovo business delle mafie italiane. Camorra e 'ndrangheta si sono infiltrati nel settore lecito degli oli minerali, grazie alla compiacenza di imprenditori collusi, tra cui la cantante che ha ereditato l'impero del marito petroliere: Anna Bettozzi, finita addirittura in carcere. L'indagine «Petrolmafie spa» ha portato anche al sequestro di beni per oltre un miliardo di euro. Nel blitz di oggi sono state trovate due valigette con un milione di euro cash, a dimostrazione della grande disponibilità di denaro dell'organizzazione.

«L'attività di indagine ha dimostrato come si sviluppa il rapporto tra imprenditori e organizzazioni mafiose». Ha detto, nel corso di una conferenza stampa online, il procuratore di Roma  Michele Prestipino. «Questa - ha aggiunto – è stata un'indagine davvero insolita e particolare che ha messo insieme l'intelligenze investigative di quattro uffici giudiziari. La parte romana dell'inchiesta è molto intrecciata con quella della procura di Napoli e ha riguardato l'operatività di un gruppo imprenditoriale importante, radicato da molti anni nella capitale, che ha fatto pesare la sua presenza sul settore della commercializzazione dei prodotti petroliferi. Seguendo le vicende di questo gruppo imprenditoriale e' emersa la presenza, nemmeno tanto occulta, di personaggi legati a importanti gruppi di Camorra».

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
08/04/2021 14:02:40


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Gli ultimi e i grandi del mondo per l'ultimo saluto: 400mila persone per il Papa >>>

Funerali Papa Francesco, quanto costano e chi pagherà per le esequie di Bergoglio >>>

Come Ratzinger e Pelè: cos'è la "tanatoprassi", l'imbalsamazione a cui è stato sottoposto Francesco >>>

Chi sceglierà il nuovo Papa: schede e caratteristiche dei cardinali favoriti e i possibili outsider >>>

Cosa succede dopo la morte del Papa: il protocollo fino all'elezione del nuovo Pontefice >>>

E' morto Papa Francesco: l'annuncio del Vaticano >>>

Tutta la famiglia ha ucciso Saman: quattro ergastoli e una condanna a 22 anni >>>

Sergio Mattarella ricoverato per l'impianto di un pacemaker: "Un intervento programmato" >>>

Stasi, sì alla semilibertà. L'ira della mamma di Chiara Poggi: "Spero di non incontrarlo mai" >>>

Addio ad Antonello Fassari, reso celebre dalla serie tv cult i Cesaroni >>>