Notizie Nazionali Politica

Brusaferro (Iss): “La curva scende ma ancora lentamente”

Il portavoce dell’Istituto superiore di sanità: "I ricoveri sono ancora in crescita"

Print Friendly and PDF

La curva scende ma lentamente. «Una decrescita lenta», spiega Silvio Brusaferro dell’Istituto superiore di sanità. A dimostrazione, insiste, «che le misure funzionano», portano benefici. Cn una «regressione molto netta», per quel che concerne i focolai, spiega «nelle strutture ospedaliere e le Rsa». Tutto ciò per via anche «della strategia vaccinale, con sanitari e Rsa tra le priorità». Certo, però, «l'incidenza resta molto elevata – chiarisce Silvio Brusaferro – lontana dalla soglia di maggior sicurezza. La curva dei contagi decresce lentamente, c'è un forte sovraccarico dei servizi ospedalieri. Le misure stanno funzionando ma occorre mantenere ancora grande attenzione per riportare la circolazione del virus a livelli contenuti. I ricoveri sono ancora in crescita e destano preoccupazione i dati di saturazione al 41% di pazienti Covid delle terapie intensive. Ma l'andamento delle vaccinazioni sta rapidamente crescendo».

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
02/04/2021 18:12:14


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Sisma del 24 agosto 2016: In Umbria possiamo guardare con fiducia ad una rinascita” >>>

Daniele Porena, avvocato e docente è il nuovo componente laico del Csm >>>

Regione Toscana: “Donate sangue e plasma”, l’appello di Giani e Bezzini >>>

Covid, le verità nascoste: via il segreto dai verbali >>>

Geronimo La Russa eletto presidente Aci. Quanto guadagna il figlio del senatore Ignazio? >>>

Protocollo del lavoro contro l’emergenza caldo: le novità su turni, orari e abbigliamento >>>

Province, 10 anni dopo la riforma Delrio: la maggioranza dei toscani ne boccia gli effetti >>>

Referendum senza quorum, affluenza definitiva al 30, 6%. La delusione di Landini >>>

No a pellicce di gatto e cani in catene: la nuova legge sui reati contro gli animali >>>

Via Francigena patrimonio Unesco: Giani: “Toscana capofila nel percorso di riconoscimento” >>>