Notizie Locali Comunicati

Al via i controlli anti Covid alla stazione di Arezzo

Tamponi gratuiti e volontari per i viaggiatori

Print Friendly and PDF

L’ultima ordinanza della Regione Toscana prevede in considerazione dell’andamento epidemiologico in incremento dei casi positivi che si sta registrando in Italia ed anche in Toscana, legati alla mobilità delle persone, la possibilità di effettuare i tamponi gratuiti e volontari presso le stazioni ed i porti principali della Regione.

Dal  26 agosto anche alla stazione di Arezzo è prevista questa possibilità.

Gli esami verranno eseguiti dal personale della AUSL in apposita postazione ubicata in un camper fuori della stazione FS con orario dalle 7,30 alle 22,30.

Qui un team della AUSL registrerà le persone ed effettuerà il tampone. I tamponi verranno inviati direttamente al laboratorio analisi dell’Ospedale San Donato per essere processati.

Questa postazione sarà esclusivamente riservata ai viaggiatori (toscani e non toscani) purché esibiscano un tagliando che evidenza il viaggio e sarà accesso diretto non prenotabile.

I viaggiatori residenti in Toscana che rientrano nella loro residenza che vogliono effettuare il tampone, avranno una possibilità in più per evitare le file e le attese: si possono registrare nel sito regionale http://viaggiasicuro.sanita.toscana.it/ sia prima della partenza che entro le 24 ore dal rientro, prenotare la data e l’orario del tampone che potranno eseguire in una delle postazioni di drive trought organizzate dalla ASL Toscana Sud Est.

Al momento della registrazione devono essere forniti i dati del viaggio e gli estremi del biglietto.

La prenotazione si potrà fare dalle ore 20 di martedì 25 agosto.

Le persone che si sottopongono al test dovranno attenersi ai comportamenti previsti per l’isolamento fiduciario presso la propria abitazione o dimora, fino alla comunicazione del test entro le 24-36 ore successive. 

In caso di negatività del test non verrà adottato alcun provvedimento restrittivo; in caso di positività la persona sarà presa in carico dal dipartimento di prevenzione della Asl di riferimento per la procedura di quarantena e di sorveglianza sanitaria.

Redazione
© Riproduzione riservata
25/08/2020 17:33:02


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Imbrattato a Montone il monumento dedicato al partigiano Aldo Bologni >>>

"Gravissimo quanto avvenuto nella mattinata odierna presso l’Aeroporto San Francesco di Assisi" >>>

E78, un tracciato che non prende in considerazione l'accordo dei sindaci e delle comunità >>>

Amministrazione Nannini a Bucine: dopo un anno un giudizio estremamente negativo sul suo operato >>>

Interrogazioni e lavori alla sede della Fondazione Arezzo InTour >>>

Desertificazione bancaria: al via l’osservatorio regionale toscano >>>

Gli attori del “sorriso”: a Città di Castello una compagnia teatrale allegra e speciale >>>

Il progetto "Be Active. Giovani in biblioteca” coinvolge anche Bagno di Romagna >>>

In consiglio comunale ad Arezzo il ricordo di Papa Francesco >>>

La Sinistra per Castello: "Il sindaco chieda alla Giunta Regionale certezze sull'ospedale" >>>