Notizie Locali Eventi

Abbattimento della Torre di Berta, 76 rintocchi del campanone per ricordare quel momento

Tradizionale appuntamento del Gruppo Campanari, insieme all'evento organizzato dal Comune

Print Friendly and PDF

IL Gruppo Campanari "Borgo Sansepolcro", come da tradizione, suonerà domattina a rintocchi il campanone della Cattedrale biturgense alle ore 5 ricordare alla città lo sciagurato abbattimento della Torre di Berta da parte dei tedeschi nel 1944: quest'anno i rintocchi saranno 76. La Torre di Berta, anche se fisicamente non c'è più, rimane nel cuore di tutti i cittadini di Sansepolcro sia a coloro che l'hanno vista davvero sia a quelli che non l'hanno mai vista ma che ne sentono parlare quotidianamente come se ancora svettasse nella nostra piazza. Inoltre, i campanari invitano i cittadini alle ore 5 in piazza per la manifestazione organizzata dal Comune di Sansepolcro per questa occasione.

Gruppo Campanari "Borgo Sansepolcro"

Redazione
© Riproduzione riservata
30/07/2020 10:40:38


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

“La Scuola del Futuro”, a Cospaia si celebrano 50 anni di innovazione educativa >>>

Grande successo la XVI edizione del Premio Sportivo Nazionale “La Clessidra” >>>

Premio intitolato alla memoria di Egidio Capaccini, ingegnere fondatore di Tratos >>>

Quaranta dipinti per l’ospedale San Donato di Arezzo >>>

A Castiglion Fiorentino torna il Premio Internazionale “Semplicemente Donna” >>>

Tutto pronto ad Anghiari per la 16° edizione del Premio Nazionale La Clessidra >>>

Trame d’Etruria – Aggiornamenti, studi e nuove scoperte sugli Etruschi nel 2025 >>>

A Città di Castello laboratori di “teatroterapia” per promuovere il benessere psico-fisico >>>

La peste e gli anticorpi. L’economia di Borgo Sansepolcro nel secondo Trecento >>>

AGRIeTOUR 2025 ad Arezzo: la Chianina protagonista del turismo esperienziale >>>