Notizie dal Mondo Economia

Apple e Irlanda battono l'Ue: illegittimo il pagamento di 13 miliardi di imposte arretrate

Il Tribunale dell'Unione europea ha annullato la decisione di Bruxelles del 2016

Print Friendly and PDF

Apple e Irlanda battono la Commissione europea. Il Tribunale dell'Unione europea ha annullato la decisione di Bruxelles, che nel 2016 aveva costretto l'azienda di Tim Cook a versare 13 miliardi di imposte arretrate nelle casse del Fisco di Dublino in virtù di un accordo siglato con il governo irlandese. Nel 2016 l'Antitrust guidato da Margrethe Vestager aveva considerato quell'intesa un aiuto di Stato illegale, per questo ne aveva imposto la restituzione. Decisione contro la quale l'Irlanda e Apple avevano subito fatto appello e oggi è arrivato il verdetto: secondo il Tribunale Ue, la Commissione non è riuscita a dimostrare in modo giuridicamente adeguato l'esistenza di un vantaggio anticoncorrenziale. L'indagine di Bruxelles era stata avviata nel 2013 e si era concentrata sul trattamento fiscale ottenuto da Apple sin dal 1991 e fino al 2015, anche se la competenza della Commissione riguarda soltanto il decennio precedente, dunque dal 2003 in poi. In Irlanda l'imposizione fiscale è del 12,5%, ma secondo l'Indagine le aziende collegate ad Apple - grazie a un complicato meccanismo concordato con il governo di Dublino - avrebbero pagato un tasso effettivo dell'1% nel 2003, sceso poi allo 0,5% nel 2001 e addirittura allo 0,005% nel 2014. Questo perché Apple aveva creato due società di diritto irlandese, Apple Sales International e Apple Operations Europe, detentrici dei diritti d'uso della proprietà intellettuale di Apple per la vendita e la fabbricazione dei prodotti Apple fuori dal continente americano. Di fatto tutte le vendite effettuate in Europa venivano registrate in Irlanda, ma solo una parte di quegli utili veniva effettivamente tassata nell'isola.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
15/07/2020 13:59:41


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

L’oro segna nuovi record grazie agli acquisti cinesi >>>

I numeri drammatici dell’economia USA che bisogna conoscere per capire la guerra di Trump >>>

La moratoria sui dazi mette le ali a Piazza Affari. Bene anche le piazze asiatiche e Wall Street >>>

Tokyo guida il rimbalzo in Asia, Taiwan a -4% >>>

Noto colosso industriale offre mezzo milione di euro ai dipendenti che lasciano il lavoro >>>

La notizia arrivata dalla Cina che rivoluziona l'auto elettrica e fa tremare Elon Musk >>>

La Bce taglia il costo del denaro dello 0,25%. Gli effetti sulle rate del mutuo: le simulazioni >>>

Meta è il manifesto del nuovo capitalismo USA: licenziamenti e aumento dei bonus ai top manager >>>

La Bce taglia i tassi di interesse al 2,75% >>>

Guerra dei dazi, arriva la prima stangata dalla Cina >>>