Notizie Locali Comunicati

Musei Statali ad Arezzo, riapre solo l'archeologico: "E' inaccettabile"

L'onorevole Maurizio D'Ettore presenta l'interrogazione al Ministro Franceschini

Print Friendly and PDF

“Il 10 luglio riapriranno tutti i musei aretini, nonostante il disinteresse dell’Amministrazione Ghinelli – Presto sarà finalmente disponibile l’accesso ad alcuni dei luoghi più identitari della nostra comunità e questo nonostante il disinteresse dell’Amministrazione Ghinelli”

Questo sostenevano in un comunicato del 26 giugno i segretari provinciale e comunale del PD di Arezzo, Francesco Ruscelli e Alessandro Caneschi, in merito alla riapertura dei musei statali aretini.

Peccato che oggi abbia riaperto solo il Museo Archeologico, e faccio i migliori auguri di buon lavoro alla dottoressa Maria Gatto, direttrice, e a tutto il personale, mentre per la Basilica di San Francesco e gli affreschi di Piero, Casa Vasari e il Museo nazionale di Arte medievale e moderna, nonostante quanto precedentemente comunicato dalla Direzione regionale dei musei della Toscana e dal PD, le porte sono rimaste chiuse e non si sa ancora per quanto lo rimarranno. Tutto ciò a quasi 2 mesi dalla fine del lockdown: semplicemente inaccettabile per Arezzo, che grazie al lavoro dell’Amministrazione Comunale degli ultimi 5 anni è divenuta finalmente una Città turistica ed una ambita meta culturale.

I musei statali, lo dice la parola stessa, sono gestiti dallo Stato e dipendono dal Ministero dei beni e della attività culturali, il cui Ministro è Dario Franceschini, noto esponente nazionale del PD. Questo non deve essere chiaro a Ruscelli e Caneschi che chiamano in causa il Sindaco, il quale da tempo chiede di poter gestire i musei statali tramite il Comune e la Fondazione Guido d’Arezzo: se così già fosse, i musei sarebbero stati riaperti.

Della questione ho interessato l’Onorevole Felice Maurizio D’Ettore, che sottoporrà un’interrogazione al Governo e al ministro Franceschini, per conoscere i motivi del perdurare della chiusura di questi tre importanti siti culturali aretini e per sollecitarne la pronta riapertura.

Redazione
© Riproduzione riservata
10/07/2020 19:31:22


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Sul monte Giogo di Villore Corella non è green: è disastro ambientale >>>

Emergenza sicurezza in Alto Tevere: risse, furti in abitazione, spaccio di droga, e aggressioni >>>

Giovedì 10 luglio a Montevarchi la 13° edizione di Agri Young >>>

"No all’abbandono di animali: con l’estate cresce questo deprecabile fenomeno" >>>

Cantieri in E45, per due giorni chiude lo svincolo di Umbertide >>>

Non possiamo permettere all’Europa di mettere in ginocchio il settore tabacchicolo italiano >>>

Elezioni regionali, Giani: “In Toscana al voto nei tempi previsti dalla Costituzione” >>>

Medioetruria, Casucci (Noi Moderati): “Sempre più problematica la localizzazione di Creti” >>>

Sicurezza urbana ad Arezzo: approvato il progetto per l’installazione di nuove telecamere >>>

Cgil Umbria: “Economia umbra in caduta libera. Servono investimenti pubblici” >>>