Notizie Locali Sanità

Coronavirus in Toscana: 4 nuovi casi, 2 decessi e 40 guarigioni

La Toscana si conferma ancora al 10° posto in Italia come numerosità di casi

Print Friendly and PDF

Sono 10.121 i casi di positività al Coronavirus in Toscana, 4 in più rispetto a ieri. I nuovi casi sono lo 0,04% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono del 0,5% e raggiungono quota 8.093 (l’80% dei casi totali). I test eseguiti hanno raggiunto quota 259.167, 1.989 in più rispetto a ieri, quelli analizzati oggi sono 2.187. Gli attualmente positivi sono oggi 973, -3,8% rispetto a ieri. Si registrano 2 nuovi decessi: 1 uomo e 1 donna, con un’età media di 87 anni.

Questi i dati - accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale - relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri, ricordando che si riferiscono non alla provincia di residenza ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi. Sono 3.473 i casi complessivi ad oggi a Firenze (2 in più rispetto a ieri), 565 a Prato, 676 a Pistoia, 1.049 a Massa Carrara, 1.364 a Lucca (1 in più), 896 a Pisa, 557 a Livorno (1 in più), 677 ad Arezzo, 438 a Siena, 426 a Grosseto. Sono 2 in più quindi i casi riscontrati oggi nell’Asl centro, 2 nella nord ovest, 0 nella sud est.

La Toscana si conferma al 10° posto in Italia come numerosità di casi, con circa 271 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 387 x 100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Massa Carrara con 538 casi x 100.000 abitanti, Lucca con 352, Firenze con 343, la più bassa Siena con 164.

Complessivamente, 872 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (meno 29 rispetto a ieri, meno 3,2%).

Sono 5.394 (meno 300 rispetto a ieri, meno 5,3%) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl centro 2.540, nord ovest 2.717, sud est 137).

Si riducono ancora le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid che oggi sono complessivamente 101, 9 in meno di ieri (meno 8,2%) di cui 25 in terapia intensiva (come ieri). È il punto più basso dal 9 marzo 2020 per le terapie intensive. È il punto più basso raggiunto dall’8 marzo 2020 per i ricoveri totali.

Le persone complessivamente guarite salgono a 8.093 (più 40 rispetto a ieri, più 0,5%): 1.033 persone “clinicamente guarite” (meno 79 rispetto a ieri, meno 7,1%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 7.060 (più 119 rispetto a ieri, più 1,7%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.

Si registrano 2 nuovi decessi: 1 uomo e 1 donna, con un’età media di 87 anni. Relativamente alla provincia di notifica, le persone decedute sono: 1 a Massa Carrara, 1 a Livorno. Sono 1.055 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 387 a Firenze, 48 a Prato, 80 a Pistoia, 153 a Massa Carrara, 135 a Lucca, 86 a Pisa, 59 a Livorno, 46 ad Arezzo, 30 a Siena, 23 a Grosseto, 8 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Redazione
© Riproduzione riservata
03/06/2020 15:52:08


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

In Casentino, a Rassina, apre l’Atelier Alzheimer >>>

Prevenire le pandemie in Toscana, 17 milioni per rafforzare dotazioni sanitarie e scientifiche >>>

Giampiero Luatti nuovo direttore f.f. della Zona Distretto Aretina >>>

Emergenza calore: massima attenzione da parte della direzione dell’Usl Umbria 1 >>>

Malattie sessualmente trasmissibili in aumento fra i giovani >>>

Caldo e animali da compagnia: come preoccuparsi del loro benessere con temperature elevate >>>

Il 1° luglio riapre il bar dell'ospedale di Sansepolcro >>>

Giornata mondiale contro la droga, i dati della provincia di Arezzo >>>

I Lions Club donano al Pronto Soccorso di Arezzo un kit per le vittime di violenza >>>

Un dispositivo per il trattamento delle lesioni preulcerative del piede diabetico >>>