Coronavirus, i medici morti sono in tutto 51

Cresce anche il numero dei contagiati tra il personale sanitario: sono oltre 6mila
Si allunga di ora in ora la lista dei medici morti per il Covid-19 dal Nord al Sud Italia. Il totale ha raggiunto i 51 decessi, si apprende dalla Federazione degli ordini dei medici, con altri 5 camici bianchi che hanno perso la vita. Sono Abdel Sattar Airoud, medico di famiglia di Piacenza; Giuseppe Maini, medico di famiglia di Piacenza; Luigi Rocca, pediatra di Piacenza; Maurizio Galderisi, cardiologo e docente di medicina all'Università Federico II di Napoli; Leone Marco Wischkin, medico internista di Pesaro-Urbino.
Altri due medici non ce l'hanno fatta a causa dell'epidemia di Covid-19. Si tratta del dottor Benedetto Comotti, ematologo di Bergamo, e Marcello Ugolini, pneumologo e consigliere dell'Ordine dei medici di Pesaro-Urbino. Il totale dei decessi tra i camici bianchi sale a 46.
Alla lista di ieri, si aggiungono oggi anche, secondo quanto rende noto la Federazione nazionale degli ordini dei medici (Fnomceo), il dottor Giulio Calvi morto a Bergamo, Dino Pesce di Genova e lAnna Maria Focarete, consigliere provinciale della Federazione italiana dei medici di medicina generale (Fimmg) di Lecco.
Gli altri dottori morti in questi giorni sono Antonio Maghernino, medico di continuità assistenziale di Foggia, e Flavio Roncoli, medico pensionato di Bergamo. Deceduto anche un medico di famiglia di Torino. Sale così a 18 in Italia il numero dei medici di base deceduti per Covid-19. Era in pensione ma prestava servizio in una casa di riposo, stando a quanto riferisce la Federazione dei medici di famiglia (Fimmg) del Piemonte. Da giorni era ricoverato nel reparto di terapia intensiva di un ospedale del Cuneese. Al momento risultano contagiati, stando a quanto si è appreso, anche la moglie, un fratello e una nipote.
Deceduti anche Marco Lera, odontoiatra di Lucca, e Santino Forzani, direttore sanitario a Novara.
E aumenta anche il numero degli operatori sanitari contagiati: sono 6.414 gli operatori sanitari contagiati dal nuovo coronavirus SarsCov2 secondo gli ultimi dati resi noti dall'Istituto superiore di sanità (Iss). L'età media è di 49 anni ed il 35% è di sesso maschile. Si tratta di circa il 9% dei casi totali segnalati. È "evidente - afferma l'Iss - l'elevato potenziale di trasmissione in ambito assistenziale di questo patogeno".
Commenta per primo.