Notizie dal Mondo Attualità

Privacy, la Ue apre un’indagine su Google: sotto accusa i dati di localizzazione

Il Commissario irlandese per la protezione dei dati ha in corso oltre 20 indagini

Print Friendly and PDF

Il Commissario irlandese per la protezione dei dati (DPC), ha avviato un'indagine sul trattamento dei dati di localizzazione da parte di Google. "L'indagine si prefigge di stabilire se Google ha una base legale valida per il trattamento dei dati di localizzazione dei suoi utenti e se rispetta i suoi obblighi di trasparenza in quanto responsabile del trattamento dei dati", ha chiarito la commissione in una dichiarazione. Il DPC è il principale organismo europeo di controllo dei dati per un certo numero di grandi imprese hi tech statunitensi che hanno sede in Irlanda in base al regime "One Stop Shop" del regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell'UE. Queste regole prevedono multe per violazioni fino al 4% delle entrate globali di una società o 20 milioni di euro (22 milioni di dollari), a seconda di quale dei due importi è più alto. Il DPC ha dichiarato di aver "ricevuto una serie di reclami da varie organizzazioni di consumatori in tutta l'UE, in cui sono state sollevate preoccupazioni riguardo al trattamento dei dati di localizzazione da parte di Google". Nel mese di maggio ha aperto la sua prima indagine su Google di Alphabet Inc. sul trattamento dei dati personali a fini pubblicitari. Il DPC ha in corso oltre 20 indagini su larga scala su imprese tecnologiche multinazionali, tra cui Twitter, LinkedIn, Apple e Facebook.

Redazione
© Riproduzione riservata
05/02/2020 06:20:28


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Grande tesoro di Baddow, una montagna di monete d’oro: chi l'aveva nascosto e perché? >>>

Re Carlo per la prima volta sul suo cancro: “Un'esperienza spaventosa” >>>

Risorse naturali: l'Europa protegge così le sue terre rare. I 47 progetti strategici >>>

Prosecco pazzo, coi dazi di Trump "prezzi da 15 a quasi 50 euro la bottiglia" >>>

La Cina sorprende tutti con il piano "cieli azzurri": si punta a eliminare l'inquinamento >>>

Sorpresa: le emissioni si possono tagliare con i mezzi attuali e senza troppi sforzi >>>

Il flop di Re Carlo: spende tre milioni di euro ma gli inglesi non vogliono vederlo >>>

Elisabeth sarà la prima regina nella storia del Belgio >>>

L'annuncio di Elon Musk: ecco quando partiranno le prime astronavi dirette a Marte >>>

Quanto ci costa l’Intelligenza Artificiale? L’impatto ambientale, tra energia e CO2 >>>