Notizie dal Mondo Economia

L’incertezza spinge l’oro ai massimi da sei anni

Il metallo giallo sfiora i 1440 dollari l’oncia

Print Friendly and PDF

Le molteplici incertezze sui mercati spingono ancora gli acquisti sull’oro, con le quotazioni che raggiungono il massimo da 6 anni a questa parte. Sui mercati asiatici il lingotto con consegna immediata guadagna ancora l’1,2% e sfiora i 1.440 dollari l’oncia. A tenere banco sui mercati sono ancora le tensioni crescenti tra Usa e Iran con l’annuncio di nuove sanzioni da parte di Washington e l’attesa per l’avvio del G20 di Osaka e per il vertice tra il presidente Usa, Donald Trump, e il leader cinese Xi Jinping, sulla guerra commerciale tra i due paesi. Ai massimi da marzo, ma poco mosso rispetto a ieri, anche l’euro, che apre gli scambi in Europa a 1,14 dollari. Chiusura in calo invece per le Borse asiatici da Tokyo (-0,43%) a Taiwan (-0,67%), Seul (-0,22%) e Sidney (-0,11%), con cali più evidenti a Shanghai (-1,27%) e Hong Kong (-1,32%). Sulla scia del calo dell’Asia si muove in negativo nelle prime battute anche il Vecchio continente, con Milano che apre in calo dello 0,28%.Apertura in rialzo invece per lo spread tra Btp e Bund, che sale a 250 punti base contro i 248 punti della chiura di ieri.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
25/06/2019 14:13:29


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

L’oro segna nuovi record grazie agli acquisti cinesi >>>

I numeri drammatici dell’economia USA che bisogna conoscere per capire la guerra di Trump >>>

La moratoria sui dazi mette le ali a Piazza Affari. Bene anche le piazze asiatiche e Wall Street >>>

Tokyo guida il rimbalzo in Asia, Taiwan a -4% >>>

Noto colosso industriale offre mezzo milione di euro ai dipendenti che lasciano il lavoro >>>

La notizia arrivata dalla Cina che rivoluziona l'auto elettrica e fa tremare Elon Musk >>>

La Bce taglia il costo del denaro dello 0,25%. Gli effetti sulle rate del mutuo: le simulazioni >>>

Meta è il manifesto del nuovo capitalismo USA: licenziamenti e aumento dei bonus ai top manager >>>

La Bce taglia i tassi di interesse al 2,75% >>>

Guerra dei dazi, arriva la prima stangata dalla Cina >>>