Morto a 81 anni il professor Fabrizio Fabbrini, docente universitario

E' stato fra i primi obiettori di coscienza e docente all'ateneo di Arezzo
È morto il professor Fabrizio Fabbrini, docente universitario di Storia Romana ad Arezzo, prima nella facoltà di Magistero e poi in quella di Lettere e Filosofia. Nativo di Forlì, aveva 81 anni ed era ricoverato da tempo al centro riabilitativo Don Gnocchi di Firenze, dove è deceduto. È stato uno fra i primi obiettori di coscienza. Studioso di storia greca e romana, aveva dedicato attenzione anche all’epoca moderna: tra gli ultimi volumi pubblicati ricordiamo quelli sui Giochi olimpici antichi e moderni, su Piero della Francesca e su Luigi XVI. Professore ordinario dal 1983, era in pensione dal 2010. Il rettore dell’Università di Siena, Francesco Frati e il direttore del Dipartimento di Scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale di Arezzo, Ferdinando Abbri, a nome personale e della comunità universitaria, esprimono profondo cordoglio per la scomparsa del professor Fabbrini. I funerali si svolgeranno oggi alle 15,30 nella basilica di San Marco a Firenze.
Commenta per primo.