Pane, vino e zucchero

La ricetta della nostra infanzia
Ascoltando le pillole di saggezza dei nostri anziani é molto bello ascoltare delle nostre tradizioni ormai perse, tra cui la merenda con pane vino e zucchero. Non pensate che sia eccessivamente alcolico, poichè la quantità di vino utilizzata è molto irrisoria ma in ogni caso non offritelo a bambini piccoli.
Ingredienti
Pane Casereccio 2 fette
Vino Rosso q.b.
Zucchero (semolato) q.b.
Preparazione
Per questa preparazione ho preferito utilizzare del pane raffermo e casereccio, in modo tale che una volta insaporito di vino non tenda a rompersi.
Come tipo di vino, utilizzate un buon rosso seguendo i vostri gusti. Io avevo una bottiglia di nero d’avola aperta ed ho utilizzato quella,quale che sia il vino l’importante è che sia di buona qualità!
Versate il vino a filo senza esagerare troppo, ricoprite tutta la superficie del pane ma senza inzupparlo in modo eccessivo.
Aggiungete su di esso, lo zucchero semolato due volte, la prima volta verrà assorbito dal vino e la seconda resterà ben compatta sul pane.
Provatela, vi assicuro che vi stupirà moltissimo!
Commenta per primo.