Notizie Locali Economia

Un anno senza infortuni allo stabilimento Colacem di Rassina

L'impegno in favore della sicurezza ha prodotto un significativo risultato

Print Friendly and PDF

La cementeria Colacem di Rassina festeggia i 365 giorni senza infortuni. Grande è la soddisfazione di tutti in azienda per questo risultato, frutto di un lavoro intrapreso ormai da tempo con il progetto “Colacem Sicuramente”. Una giusta strategia affinché la cultura della sicurezza sia sempre più parte dell’agire quotidiano dentro e fuori lo stabilimento. Un impegno che sta dando importanti risultati, visto che i principali indici degli infortuni sono in forte miglioramento in tutte le cementerie, in special modo quello di frequenza. Giovanni Rosati, Direttore dello Stabilimento Colacem di Rassina, sottolinea che “alla base della sicurezza c’è la presa di coscienza che ognuno è responsabile non soltanto della propria, ma anche della incolumità degli altri. Non basta usare i dispositivi di protezione individuale, tassativamente obbligatori, ma risulta fondamentale alimentare una cultura condivisa della sicurezza. Solo con la professionalità, l’impegno, l’attenzione costante ai comportamenti e soprattutto un grande gioco di squadra, si possono raggiungere risultati ambiziosi che mettono al centro il valore della persona”.

Redazione
© Riproduzione riservata
07/06/2018 14:25:26


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Lavanderia ospedale San Donato di Arezzo: “bucato” il quadro occupazionale >>>

Nel 2024 ad Arezzo spesi 515 milioni in beni durevoli (5,4%) >>>

Lavanderia ospedale San Donato di Arezzo:“bucato” il quadro occupazionale >>>

Miniconf, borse di studio ai figli dei collaboratori e collaboratrici >>>

Marcello Tornani nuovo presidente Cna pensionati Arezzo >>>

Ancora asta deserta per l'ex Camera di Commercio di Arezzo >>>

Gli stranieri che lavorano in Umbria nel 2024 hanno inviato 88 milioni di euro nei loro Paesi >>>

Cna Valdichiana conferma Roberto Menchetti alla presidenza >>>

A Gubbio nasce il primo Hub di formazione e cucina delle carni selvatiche >>>

Seconda edizione del Job Day ad Anghiari: opportunità di lavoro per i giovani under 40 >>>