Uova al pomodoro

Un piatto completo e molto nutriente
Le uova al pomodoro sono un piatto completo e molto nutriente, dato dalle qualità e proprietà nutrizionali di uova, di origine animale, e pomodoro, di origine vegetale.
Arruolabile dalla colazione alla cena, questa ricetta semplice e veloce è veramente indicata per ogni tipo di pasto ed esigenza, senza richiedere troppe competenze o tempo per la preparazione.
Cucinare un piatto di uova al pomodoro è facile e non vi occuperà tanto tempo. Potrebbe essere un’ottima scelta in ogni occasione, poiché prevede l’utilizzo di ingredienti facilmente reperibili e che (di solito) sono presenti in casa.
Vediamo insieme cosa vi occorre per la preparazione classica, le uova al pomodoro alla toscana, e più diffusa:
- 5 uova
- 500 grammi di pomodori pelati (di base un uovo ogni 100 grammi di pomodoro)
- Pepe nero q.b.
- Sale q.b.
- 1 spicchio d’aglio (o 1/2 cipolla)
- Olio extra vergine d’oliva q.b.
- Basilico q.b.
- Prezzemolo q.b.
- In una padella fate scaldare dell’olio a fuoco basso, tritate lo spicchio d’aglio e fatelo imbiondire nella stessa (potete procedere ugualmente se usate la mezza cipolla). A vostro piacimento potete spolverare anche del peperoncino tritato.
- Poi aggiungete i pomodori pelati (in alternativa potete usare anche pomodori freschi se di stagione), un pizzico di sale e (già che ci siete) anche un pizzico di pepe. Cuocete il tutto sempre a fuoco lento per almeno 10 minuti.
- Poi aprite le uova (se le tenete in frigo, toglietele qualche ora prima) e adagiatele dolcemente sulla padella di pomodoro, cercando di tenerle distanziate l’una dall’altra e di non far rompere il tuorlo. Fatele cuocere per almeno 5-6 minuti.
- Trascorso il tempo saranno pronte per essere servite nei piatti, con una spolverata finale di basilico e prezzemolo.
Commenta per primo.