Notizie Locali Sanità

L’urologia di Arezzo promossa a “insegnante mondiale” con le equipe guidate da De Angelis e Romano

Trasmessi in diretta due interventi di robotica durante un evento formativo

Print Friendly and PDF

Due interventi robotici ad alta complessità effettuati dagli urologi aretini  in diretta dalle sale operatorie del San Donato per il SIU Live 2018, un evento formativo a livello mondiale organizzato dalla Società Italiana di Urologia in collaborazione con la Società Urologica Europea Americana ed il gruppo di lavoro “Agile”. L’evento si è svolto all’hotel Hilton di Roma, ieri e oggi, con la partecipazione di professionisti da tutto il mondo. Sono stati  trasmessi in diretta 58 interventi effettuati da 49 urologi (37 italiani, 5 europei e 7 americani). L’Urologia aretina ha contribuito con due operazioni dalla sala robotica del San Donato. “Siamo soddisfatti del riconoscimento avuto - commenta Michele De Angelis, direttore Urologia Arezzo - Il nostro centro da otto anni utilizza la chirurgia robotica che assicura  interventi più precisi e meno invasivi per i pazienti. Inoltre Arezzo ha una tradizione storica per l’uretra e il fatto che ci abbiano scelto per un evento così importante ce lo conferma. E’ doveroso ringraziare tutto il personale del reparto di Urologia e  di sala operatoria che ha permesso la realizzazione della diretta”. L’equipe, guidata da Michele De Angelis e composta da Filippo Annino, Tiziano Verdacchi, Saba Khorrami, ha eseguito un intervento mini invasivo con il robot per  l’ostruzione del giunto pielo-ureterale, ovvero la più comune anomalia congenita a carico dell’uretere in grado di determinare una significativa riduzione nel trasporto di urina dalla pelvi renale all’uretere stesso. Questa patologia può essere completamente asintomatica oppure presentarsi con dolore al fianco, vomito e, a volte, ematuria ed infezioni delle vie urinarie. L’equipe di Giuseppe Romano ha invece eseguito un intervento di robotica per la ricostruzione uretrale con trapianto di mucosa orale, tecnica di cui il prof. Guido Barbagli di Arezzo è stato pioniere ed è tra i maggiori esperti mondiali.   La stenosi uretrale è un disturbo che causa un restringimento dell’uretra e modifica il flusso di urina che esce dalla vescica. I sintomi possono essere: minzione frequente,  infezioni delle vie urinarie ed infiammazioni o infezioni della prostata e del contenuto dello scroto. 

Redazione
© Riproduzione riservata
06/04/2018 15:14:44


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Afa day Valdichiana aretina con passeggiata al parco degli Etruschi >>>

Il nuovo Piano Sanitario e Sociale della Toscana ha fatto tappa ad Arezzo >>>

Zona distretto Casentino, un nuovo ecografo per la salute delle donne >>>

Virus sinciziale in Toscana, la campagna si chiude e subito si riapre >>>

Geriatria, al via il trasferimento del reparto all’interno dell’ospedale San Donato >>>

Ospedale Umbertide, al via dal primo giugno i lavori di adeguamento antisismico >>>

Consultorio del Valdarno, mercoledì Open Day dedicato ai giovani >>>

A Città di Castello 55 bambini sottoposti a screening dal servizio di Audiologia Infantile >>>

Il percorso chirurgico e le innovazioni tecnologiche: medici a confronto all’Ospedale San Donato >>>

Un percorso per la riabilitazione dei pazienti con grave disabilità respiratoria >>>