Notizie Locali Sanità

Il nuovo Piano Sanitario e Sociale della Toscana ha fatto tappa ad Arezzo

"Servizi più vicini ai cittadini e meno attese, il piano toscano va in questa direzione”

Print Friendly and PDF

Grande partecipazione all’incontro pubblico “Verso il nuovo Piano Sanitario e Sociale Integrato Regionale” promosso dal gruppo consiliare regionale del Partito Democratico, che si è svolto ad Arezzo presso l’Hotel Minerva. Un momento di confronto aperto e costruttivo tra istituzioni, operatori, associazioni e cittadini su uno dei temi più sentiti: il futuro della sanità toscana.

All’incontro hanno preso parte l’assessore regionale alla sanità Simone Bezzini, il capogruppo PD in Consiglio Regionale e membro della Commissione Sanità Vincenzo Ceccarelli, la presidente della Commissione Ambiente e Infrastrutture Lucia De Robertis, la segretaria provinciale PD Barbara Croci e il segretario comunale di Arezzo Luciano Ralli.

Il dibattito si è sviluppato attorno ai nodi strategici del nuovo Piano Socio Sanitario e Sociale Integrato Regionale, che sarà discusso e approvato entro l’estate dal Consiglio Regionale. Un piano che punta su appropriatezza, prossimità, prevenzione, innovazione e integrazione tra sanitario e sociale.

“Abbiamo bisogno di una sanità più vicina ai cittadini, che riduca le disuguaglianze territoriali e migliori i tempi di risposta – ha dichiarato Vincenzo Ceccarelli –. Le risposte positive che stanno arrivando da alcune zone della Toscana dimostrano che una diversa organizzazione, una più attenta allocazione delle risorse e il rafforzamento del rapporto tra ospedale e territorio possono produrre risultati concreti, come la riduzione delle liste d’attesa. Questo è il cuore del nostro impegno.”

Tra i temi più discussi: il rafforzamento della medicina di prossimità, il sostegno alla diagnostica di base nei territori, l’estensione degli screening oncologici, il contrasto alla carenza di personale e alla fuga di professionisti, l’impiego dell’intelligenza artificiale in sanità e la formazione del management.

“Prevenzione e integrazione tra sanitario e sociale devono diventare gli assi portanti del nuovo sistema di welfare regionale, capace di affrontare l’invecchiamento della popolazione e i nuovi bisogni di salute – ha aggiunto Lucia De Robertis –. La Toscana vuole essere all’avanguardia, ma senza lasciare indietro nessuno. Per questo continueremo a coinvolgere territori, sindaci, professionisti e cittadini.”

Molti gli spunti emersi dagli interventi dei partecipanti, tra cui rappresentanti delle aziende sanitarie, sindacati e operatori del settore.

L’assessore Bezzini ha confermato l’impegno della Regione per una sanità “più equa, più vicina, più umana”. L’incontro si è concluso con la volontà comune di proseguire il confronto nei territori, in un percorso di ascolto e costruzione partecipata del Piano, che rappresenta una sfida ma anche una grande opportunità per il futuro della sanità toscana.

Redazione
© Riproduzione riservata
16/05/2025 12:52:35


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Il 1° luglio riapre il bar dell'ospedale di Sansepolcro >>>

Giornata mondiale contro la droga, i dati della provincia di Arezzo >>>

I Lions Club donano al Pronto Soccorso di Arezzo un kit per le vittime di violenza >>>

Un dispositivo per il trattamento delle lesioni preulcerative del piede diabetico >>>

Caldo e alimenti: come evitare contaminazioni? >>>

Sanità Umbria: approvati i piani triennali dei fabbisogni di personale 2025-2027 >>>

Solidarietà, donazione dal Gruppo Fossa Arezzo 1991 alla Neonatologia del San Donato >>>

Asl Toscana sud est: in crescita le donazioni nei primi cinque mesi del 2025 >>>

Una nuova Tac in dotazione all'ospedale di Città di Castello >>>

Salute nelle scuole: oltre 30 mila studenti coinvolti nei progetti dell’Asl Toscana Sud Est >>>