Notizie Locali Sanità

Solidarietà, donazione dal Gruppo Fossa Arezzo 1991 alla Neonatologia del San Donato

I soldi raccolti durante il torneo di calcetto disputato il 31 maggio scorso

Print Friendly and PDF

Una nuova donazione per il Reparto di Neonatologia e Terapia intensiva neonatale dell’ospedale di Arezzo. Il gesto di solidarietà arriva dal Gruppo Fossa Arezzo 1991 che ha devoluto l’incasso dell’evento, organizzato il 31 maggio scorso, alla struttura operativa diretta dalla dottoressa Letizia Magi. I tifosi del gruppo Fossa avevano organizzato il Torneo Pao 2025: una giornata che al mattino ha visto le squadre  dei gruppi della curva Sud Lauro Minghelli, Ultras Arezzo, Ultras Alberoro, 10 settembre 1923, Arezzo Ovunque, Fossa Arezzo 1991 disputare un torneo di calcetto sul campino di via Arno. Giornata proseguita nel pomeriggio al Teatro Tenda che si è conclusa con una serata musicale durante la quale sono stati raccolti fondi da donare all’ospedale San Donato. I fondi sono stati donati al reparto tramite l’Associazione Comitato Aretino Neonatologia, confermando così, ancora una volta, il forte legame tra la comunità e l’ospedale cittadino. Alla donazione era presente Enrico Pallini per il Gruppo Fossa Arezzo 1991, l’assessore allo sport del Comune di Arezzo Federico Scapecchi e la presidente del Comitato Aretino Neonatologia, Anna Cerea.

«Il mio ringraziamento va a tutti quanti pensano al nostro reparto attraverso gesti di solidarietà come questi – dice la dr.ssa Letizia Magi -. Le donazioni sono importanti, di qualunque entità esse siano, perché ci permettono di dotare la Neonatologia di tutte quelle strumentazioni e di quei dispositivi utili al lavoro degli operatori sanitari con conseguenti benefici per i nostri piccoli pazienti. Quindi grazie al Gruppo Fossa 1991 che ha pensato a noi, ai nostri neonati e alle loro famiglie».

Duemila500 euro che serviranno ad acquistare due coperte copri-incubatrice per isolare le incubatrici, contribuendo ad attutire i suoni esterni che nella pancia della mamma vengono mitigati grazie al liquido amniotico. I soldi verranno impiegati anche per la formazione specifica degli operatori sanitari.

Redazione
© Riproduzione riservata
23/06/2025 12:21:47


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Cardiologia pediatrica, nuova convenzione Asl Toscana Sud Est e Meyer per la cura vicino casa >>>

Sole e mare, le indicazioni della Dermatologia per evitare scottature e tumori della pelle >>>

Ospedale del Casentino, un portatile radiografico per esami a domicilio >>>

Climatizzate le stanze dell’Ospedale di Comunità di Sansepolcro >>>

Azienda ospedaliera di Perugia: Antonio D'Urso nuovo direttore generale >>>

Nuovi monitor per la Medicina interna dell’ospedale La Gruccia a Montevarchi >>>

All’ospedale di Umbertide è entrata in funzione la nuova Tac >>>

In Casentino, a Rassina, apre l’Atelier Alzheimer >>>

Prevenire le pandemie in Toscana, 17 milioni per rafforzare dotazioni sanitarie e scientifiche >>>

Giampiero Luatti nuovo direttore f.f. della Zona Distretto Aretina >>>