Notizie Locali Economia

L'imprenditore umbro Cucinelli scala la classifica degli uomini più ricchi al mondo

Il re del cashmere vanta un patrimonio di 151 miliardi di dollari

Print Friendly and PDF

Il re del cashmere Brunello Cucinelli è tra gli uomini più ricchi del mondo. Ad attestarlo è The World’s Billionaires, la classifica stilata dalla rivista americana Forbes, che mete in riga le persone più ricche al mondo. Cucinelli passa, a livello mondiale, dalla posizione 1940 a quella di 1.586, mentre in Italia dalla 42esima posizione alle 33esima. Sempre da quanto afferma Forbes, Cucinelli possiede un patrimonio di 1,51 miliardi di dollari. I tre personaggi più ricchi del pianeta risultano: Bill Gates con 86 miliardi, Warren Buffett con 75,6 e Jeff Bezos di Amazon con 72,8. In Italia troviamo invece l’erede dell’impero Ferrero, Maria Franca Fissolo, con 25,2 miliardi, seguita da Leonardo Del Vecchio di Luxottica con 17,9 e Stefano Pessina con 13,9. Il “povero” Berlusconi è “solo” quinto con 7 miliardi.

Redazione
© Riproduzione riservata
24/01/2018 09:29:17


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

1 commento alla notizia

massimovento@hotmail.com
ha commentato il
24/01/2018 11:57:22

Con 151 miliardi di dollari è sicuramente il più ricco del mondo, addirittura il doppio di Bill Gates
Archivio Economia

Un agosto a tutto turismo in Valtiberina: eventi, cultura e presenze in agriturismo >>>

Aeroporto dell’Umbria: record storico e via libera al piano da 6,8 milioni per potenziamento >>>

La crisi colpisce anche i locali stellati: chiude il ristorante L'Acciuga >>>

Tratos, dove la solidarietà diventa accordo sindacale >>>

L’Umbria sceglie l’usato (+5,3%): mercato in crescita, ma l’elettrico resta indietro >>>

Locale è meglio: a Gubbio le eccellenze enogastronomiche >>>

Tre milioni di euro dalla tassa di soggiorno nei primi sei mesi in Umbria >>>

La Regione Umbria stanzia 5,5 milioni per i giovani agricoltori rimasti esclusi dal PSR nel 2017 >>>

Il Gruppo Prada ha chiuso il primo semestre del 2025 con ricavi netti pari a 2,7 miliardi di euro >>>

Crisi del Settore Moda, imprese e indotto della provincia di Arezzo in emorragia >>>