Serie D: buon pareggio esterno (1-1) per il Sansepolcro a Modena contro il Castelvetro

Mortaro su rigore risponde al vantaggio dei locali. Il Trestina cade (0-3) a Forlì
Torna dallo stadio "Braglia" di Modena con un buon pareggio il Sansepolcro, nella domenica in cui i bianconeri sono scesi in campo in formazione alquanto rimaneggiata. Era iniziata male anche stavolta: dopo appena 6 minuti, vantaggio del Castelvetro con Falanelli, ma dopo qualche minuto il Sansepolcro si è riorganizzato e al 24' ha trovato il pareggio su rigore concesso per un fallo in area ai danni di Pasqualini. E' stato Mortaro a realizzare dagli undici metri. Nella ripresa, bianconeri in crescita e ghiotta occasione nel finale, quando Malentacchi e Smacchi hanno gestito male un pallone invitante, perchè ha tirato in porta il giocatore che dei due si trovava in fuorigioco. Comunque sia, la classifica si muove e in un sol colpo la compagine di Tardioli ritrova il quartultimo posto per effetto delle contemporanee sconfitte di Mezzolara e Colligiana. Ma andiamo a vedere nel dettaglio che cosa è successo nella prima di ritorno, relativamente al girone D della Serie D: intanto, si registra il sorpasso in vetta all'ultimo tuffo, perchè nel big-match di Fiorenzuola il Rimini passa all'89' con Ambrosini e passa al comando del plotone. Tiene la scia il Villabiagio, che sempre nel finale si impone sul Romagna Centro grazie a bomber Brunori, mentre l'Imolese cade a San Mauro Pascoli per opera di Jogan, che consegna ai romagnoli tre punti d'oro per togliersi dalla zona a rischio della classifica. Movimenti consistenti anche in coda: la Correggese espugna Piancastagnaio con un pirotecnico 3-2 e si avvicina a Mezzolara e Colligiana. Al vantaggio della Pianese con Catanese, gli emiliani replicano con l'1-2 di Miftah e Mammetti, poi Esposito fa 3-1 e soltanto al 90' la Pianese dimezza con Ferri. Finale di gara fatale anche per la Colligiana a Carpaneto: Falorni aveva da poco segnato il gol del pareggio per i valdelsani dopo il vantaggio locale di Rantier, ma al 40' della ripresa Sylla realizza il 2-1 e di nuovo Rantier chiude definitivamente i giochi. Vigor Carpaneto in netta risalita (ricordiamo la vittoria per 1-0 nel recupero contro il Tuttocuoio), così come la Sammaurese, mentre il Sasso Marconi riesce a sbloccare in suo favore la partita con la rete di Sanzo all'85', poi al 94' la doccia fredda: Napolano pareggia e salva l'Aquila Montevarchi. Pesante sconfitta, oltre i demeriti, per il Trestina al "Morgagni": il Forlì si impone per 3-0 con gol iniziale di Battistini e doppietta di Daniele Ferri Marini. Finisce in parità (1-1) fra Tuttocuoio e Lentigione con il botta e risposta fra Ferrari per gli emiliani e Mancosu per i toscani. Nell'anticipo di ieri, vittoria per 3-0 della Sangiovannese contro il Mezzolara con firme in calce di Jukic, Kernezo e Keqi. E mercoledì prossimo, sempre al "Fedini", gli azzurri recuperano il match contro il Lentigione.
Nella foto: Simone Mortaro, in gol per il Sansepolcro su rigore
I risultati della XX giornata
CASTELVETRO - VA SANSEPOLCRO 1-1
FIORENZUOLA - RIMINI 0-1
FORLI' - SPORTING TRESTINA 3-0
PIANESE - CORREGGESE 2-3
SAMMAURESE - IMOLESE 1-0
SANGIOVANNESE - MEZZOLARA 3-0
SASSO MARCONI - AQUILA MONTEVARCHI 1-1
TUTTOCUOIO - LENTIGIONE 1-1
VIGOR CARPANETO - COLLIGIANA 3-1
VILLABIAGIO - ROMAGNA CENTRO 1-0
Classifica Serie D girone D
RIMINI 44
FIORENZUOLA 42
VILLABIAGIO 40
IMOLESE 36
SANGIOVANNESE 32
FORLI' 32
AQUILA MONTEVARCHI 31
VIGOR CARPANETO 28
ROMAGNA CENTRO 28
PIANESE 27
LENTIGIONE 25
SAMMAURESE 25
TUTTOCUOIO 24
CASTELVETRO 23
SPORTING TRESTINA 21
SASSO MARCONI 21
VA SANSEPOLCRO 18
COLLIGIANA 17
MEZZOLARA 17
CORREGGESE 14
Sangiovannese e Lentigione una partita in meno
Recupero (10/1, ore 14.30)
SANGIOVANNESE - LENTIGIONE
Prossimo turno (14/1, ore 14.30)
AQUILA MONTEVARCHI - CASTELVETRO
COLLIGIANA - SAMMAURESE
CORREGGESE - FIORENZUOLA
IMOLESE - SANGIOVANNESE
LENTIGIONE - VIGOR CARPANETO
MEZZOLARA - VILLABIAGIO
RIMINI - TUTTOCUOIO
ROMAGNA CENTRO - FORLI'
SPORTING TRESTINA - SASSO MARCONI
VA SANSEPOLCRO - PIANESE
Commenta per primo.