Notizie Locali Notizie dall'Altotevere
Insediato il nuovo consiglio di amministrazione dell’Asp Giovanni Ottavio Bufalini

Riconfermato presidente Stefano Briganti, insieme al coordinatore Marco Menichetti
Comincia il nuovo corso per la Scuola Bufalini. Si è insediato, infatti, mercoledì pomeriggio il nuovo Consiglio di Amministrazione dell'ASP Giovanni Ottavio Bufalini, ultracentenario centro di istruzione e formazione professionale di Città di Castello e punto di riferimento assoluto dell'intera Alta Valle del Tevere. Alla presenza dei sindaci di Città di Castello e San Giustino, Luciano Bacchetta e Paolo Fratini, il riconfermato Presidente Stefano Briganti, insieme al Coordinatore Marco Menichetti, hanno illustrato la situazione dell'ASP da sempre impegnata nella formazione dei ragazzi e ragazze del territorio che intendono entrare nel mondo del lavoro così come nello spirito della struttura. "Oltre alla solita attività con i ragazzi in diritto-dovere, abbiamo rinnovato la nostra offerta puntando sul nuovo Sistema Duale con il quale anche in Umbria, dal prossimo anno scolastico, per i ragazzi in uscita dalle scuole medie, sarà possibile decidere di puntare su un percorso alternativo a quello scolastico e in 3 anni ottenere un contratto di Apprendistato in un'azienda o negozio a seconda del percorso scelto". Oggi l'ASP Bufalini offre una formazione gratuita su vari profili: Ristorazione, Meccanica, Auto e Moto, Acconciatura ed Estetica per tutti i ragazzi fra i 16 e 18 anni. "Importanti per noi e soprattutto per il territorio – ha continuato Menichetti – i progetti già approvati e in approvazione del bando regionale Cresco che complessivamente potrebbero realizzare oltre 30 assunzioni a tempo indeterminato per le aziende della zona Altotiberina". "Siamo molto attivi anche nei settori dei corsi privati - ha continuato il presidente Briganti - dove abbiamo ripreso un'attività che ha portato oltre 90 persone ad iscriversi alla nostra scuola per brevi corsi serali in vari ambiti e siamo impegnati anche nei progetti Erasmus+ dove siamo stati partner del progetto "Sentim" conclusosi nei mesi scorsi e capofila del progetto "The tourist" che darà la possibilità al nostro centro ed ad altre scuole partners la possibilità di far fare un'esperienza di stage all'estero ai proprio allievi". I nuovi compnenti del CDA sono oltre al presidente Stefano Briganti, Letizia Bassini, Ugo Mauro Tanzi, Maurizio Valentini e Marcello Minelli.
Commenta per primo.