Notizie Locali Notizie dall'Altotevere

Bagno di Romagna, spesa e medicinali a domicilio per anziani e persone affette da patologie

Come fare? Lo spiega il sindaco Maro Baccini

Print Friendly and PDF

Cari Cittadini,

Vi scriviamo per segnalarVi che abbiamo provveduto ad attivare un servizio di consegna a domicilio della spesa e dei medicinali dedicato alle persone più anziane, immunodepresse o affette da patologie, reso possibile grazie alla pronta e proficua collaborazione dei nostri commercianti farmacie locali, al fine di far fronte alla necessità di limitare gli spostamenti dalla propria abitazione ai casi strettamente necessari.

Chiunque ne abbia necessità potrà quindi contattare telefonicamente gli esercizi commerciali delle varie località del Comune per gli ordini di generi alimentari, che saranno consegnati gratuitamente e direttamente a casa (trovate i contatti nella tabella in calce). A tal proposito ribadiamo che tutti gli esercizi commerciali saranno regolarmente riforniti e potranno continuare a rimanere aperti anche nelle giornate di sabato e di domenica. Pertanto, non c’è alcun pericolo di rimanere senza scorte.

In questo momento, in cui il senso di Comunità deve essere rafforzato per renderci utili gli uni agli altri, rivolgiamo un appello a tutti, ma soprattutto ai giovani, a mettersi a disposizione per aiutare parenti, amici, vicini di casa a svolgere le commissioni necessarie, quali ritirare la spesa o i farmaci o pagare una bolletta.

In quest’ottica, chiediamo ai giovani di mettere a disposizione delle persone più anziane tecnologie e conoscenze informatiche che si rilevano molto utili per accedere ai servizi. Ad esempio, il dialogo con i medici e l’AUSL, intendiamo sollecitare la collaborazione dei giovani ad attivare il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), per sé e per i propri parenti più anziani, ciò che è essenziale ad agevolare l’assistenza del paziente da parte del medico di famiglia, la consultazione degli esami effettuati e la possibilità di prenotare visite e analisi senza bisogno di recarsi personalmente in ambulatorio. Per attivazione:  www.fascicolo-sanitario.it.

Ricordiamo inoltre che per la prescrizione dei farmaci è sufficiente contattare telefonicamente  la segreteria dei medici di base al n. 0543/904180. La ricetta del medico potrà essere ritirata anche da terzi di fiducia.

Redazione
© Riproduzione riservata
11/03/2020 09:35:56


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Notizie dall'Altotevere

Città di Castello: appello del vescovo Cancian dopo il furto sacrilego >>>

La croce di Monte Acuto ad Umbertide sta per crollare ma nessuno fa nulla >>>

Il commissario prefettizio Castrese De Rosa si presenta a Umbertide >>>

Insediato il nuovo consiglio di amministrazione dell’Asp Giovanni Ottavio Bufalini >>>

San Giustino, le immagini dell'antica Repubblica di Cospaia in un calendario >>>

Resoconto del consiglio comunale di Città di Castello >>>

Nuova classificazione SD3 per il distaccamento dei vigili del fuoco di Città di Castello >>>

Il viceprefetto Castrese De Rosa nominato commissario prefettizio di Umbertide >>>

Partiti i lavori per piazza dell’archeologia a Città di Castello >>>

Monte Santa Maria Tiberina: il sindaco Michelini per il ripristino dell'Ascensione >>>