Notizie Locali Notizie dall'Altotevere

Resoconto del consiglio comunale di Città di Castello

Si tornerà in aula l'8 gennaio

Print Friendly and PDF

Il consiglio comunale di Città di Castello di lunedì 18 dicembre si è aperto con il cordoglio del consiglio per la scomparsa dell'imprenditore Enzo Grilli. Il presidente dell'assise Vincenzo Tavernelli ha anche annunciato la riconvocazione per l'otto gennaio 2018. Si è poi proceduto alla comunicazione da parte dell'assessore al Bilancio Michele Bettarelli per la variazione di un codice e alla discussione sulla delibera della Corte dei Conti relativa alla relazione dei Revisori dei Conti "in cui non si chiedono alcune spiegazioni. Abbiamo chiarito e risposto". Approvata l'introduzione del mediatore tributario, una figura nuova e obbligatoria, che il consiglio comunale di Città di Castello ha a lungo analizzato in commissione su un testo che è stato modificato e integrato anche dai contributi delle opposizioni, che per questo hanno appoggiato l'approvazione da parte della maggioranza direttamente (Tiferno Insieme e Castello Cambia) o indirettamente con l'astensione, nel caso di Fratell'd'Italia, Forza Italia e Lega. Un regolamento normerà questo nuovo istituto, presentato da Bettarelli come "un ausilio nel rapporto tra ente e cittadini per controversie tributarie inferiori ai 20mila euro. Sarà un dipendente comunale, competente". Vincenzo Bucci, capogruppo di Castello Cambia, ha precisato come "il dibattito in commissione ha fatto riflettere anche l'Amministrazione ed è stato importante avere apportato le modifiche. Voteremo a favore". La seduta prenatalizia dell'assemblea tifernate si è chiusa senza avere espletato l'esame di tutto l'ordine del giorno, che verrà affrontato nella prossima convocazione, già annunciata dal presidente Vincenzo Tofanelli per lunedì 8 gennaio 2018.

OSPEDALE: "C'E' BISOGNO DI MAGGIORI INVESTIMENTI". IL SINDACO PROPONE UN INCONTRO CON LA DIREZIONE DELLA ASL UMBRIA 1.

In un'interpellanza presentata al consiglio comunale di lunedì 18 dicembre 2017, la Lega ha chiesto notizia a proposito di "Perdite e infiltrazioni di acqua nel reparto di radiologia all'ospedale tifernate. A denunciarlo sono stati alcuni utenti che hanno scattato delle foto poi inserite nei social network. Segnalazione poi rilanciata anche dal gruppo regionale della Lega Nord, i cui rappresentanti hanno già preparato una interrogazione a risposta immediata" ha detto il capogruppo Riccardo Marchetti, aggiungendo se "l'Amministrazione intende attivarsi per assicurare una manutenzione straordinaria al fine di evitare future perdite ed infiltrazioni nei locali di radiologia e per attivare un monitoraggio sulla situazione delle strutture e degli impianti dell'ospedale di Città di Castello. Abbiamo documentazione fotografica e video attestante che, il giorno 13 novembre 2017, dopo le prime copiose piogge, nella sala dove vengono effettuate le radiografie, l'acqua, filtrando dal soffitto, bagnava in maniera preoccupante il pavimento e metteva a rischio alcune attrezzature e i servizi stessi e di un secondo caso a distanza di pochi mesi che riguarda una infiltrazione d'acqua in una struttura ospedaliera della nostra Regione. Ci sono state richieste di risarcimento?».

Il sindaco Luciano Bacchetta ha detto di "non avere notizie di richieste di risarcimento ma nel complesso, al di là del fatto specifico, dovremmo fare una riflessione più approfondita sugli investimenti che vengo fatti nella struttura, sia a livello strutturale che di strumentazione. Da tempo sto pensando ad un confronto con il direttore generale sugli investimenti. Città di Castello, rispetto ad altri presidi, deve avere un'attenzione particolare. Cito l'ampliamento legato all'oncologia, in cui dovrà intervenire anche il comune per dare corso. E' giusto ma non si può andare avanti con provvedimenti tamponi. Va fatto un discorso più ampio sui primariati, il personale che è carente, le dotazioni. In nome dei campanili abbiamo decine di strutture piccolissime ma non autosufficienti ma non può andare a detrimento di strutture decisive per la salute dei cittadini umbri come la nostra. Il direttore sta facendo un buon lavoro ma c'è bisogno di investimenti più cospicui. Partendo dalla sollecitazione della Lega, dobbiamo alzare il tiro e riflettere ad ampio raggio sull'ospedale tifernate. Andiamo in commissione senza strumentalizzazioni politiche dato che tutti la pensiamo a linee generale nello stesso modo". "Anche l'intervento del sindaco ha inquadrato difficoltà" ha detto il capogruppo di Castello Cambia Vincenzo Bucci "sulla manutenzione complessiva. C'è la necessità di una riflessione. Invito a farne partecipe il consiglio comunale e la popolazione". Nella replica Marchetti ha detto che "è un po' come Umbracque. Ci sono piccoli ospedali che prendono risorse che dovrebbero andare a strutture più ampie. I danni andrebbero richiesti. Piove dentro dopo 17 anni. La situazione del Pronto Soccorso è grave. Chi gestisce deve essere del territorio".

Redazione
© Riproduzione riservata
29/12/2017 08:59:11


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Notizie dall'Altotevere

Città di Castello: appello del vescovo Cancian dopo il furto sacrilego >>>

La croce di Monte Acuto ad Umbertide sta per crollare ma nessuno fa nulla >>>

Il commissario prefettizio Castrese De Rosa si presenta a Umbertide >>>

Insediato il nuovo consiglio di amministrazione dell’Asp Giovanni Ottavio Bufalini >>>

San Giustino, le immagini dell'antica Repubblica di Cospaia in un calendario >>>

Resoconto del consiglio comunale di Città di Castello >>>

Nuova classificazione SD3 per il distaccamento dei vigili del fuoco di Città di Castello >>>

Il viceprefetto Castrese De Rosa nominato commissario prefettizio di Umbertide >>>

Partiti i lavori per piazza dell’archeologia a Città di Castello >>>

Monte Santa Maria Tiberina: il sindaco Michelini per il ripristino dell'Ascensione >>>