Adesso Riformisti Sansepolcro: “portiamo in Consiglio comunale le priorità concrete della città”

“Dal pediatra alla scuola, dal patrimonio storico alla sicurezza dei quartieri"
Il gruppo consiliare Adesso Riformisti per Sansepolcro presenta quattro atti al Consiglio comunale di Sabato 29 Novembre alle ore 9.30, con l’obiettivo di riportare al centro dell’agenda amministrativa alcuni temi essenziali per la qualità della vita dei cittadini: servizi sanitari, scuola, tutela del patrimonio storico e sicurezza urbana. In primo luogo, con una mozione sulla tutela dell’assistenza pediatrica in Valtiberina, chiediamo che il Comune si faccia promotore presso la Regione Toscana e la Conferenza Zonale della necessità di includere anche il nostro territorio nelle misure regionali di incentivo e stabilizzazione dei pediatri. La Valtiberina, infatti, è ancora penalizzata da una carenza strutturale che colpisce centinaia di famiglie. “Non possiamo rassegnarci all’idea che la Valtiberina resti un territorio marginale. La salute e la tutela dei bambini non possono dipendere da un codice di avviamento postale” afferma Michele Gentili, capogruppo di Adesso Riformisti. La seconda iniziativa è un’interrogazione sullo stato dei lavori presso la Scuola Buonarroti, dove da oltre un anno sono in corso interventi di ampliamento e riqualificazione, con disagi per studenti e famiglie, ma senza indicazioni chiare su nuove tempistiche, eventuali ritardi e costi. Chiediamo trasparenza, chiarezza e il pieno rispetto della funzione pubblica di quel luogo, che non è solo un edificio, ma uno spazio formativo cruciale per la crescita dei nostri ragazzi. La terza iniziativa è un’interrogazione che riguarda i lavori di riqualificazione del sagrato della Chiesa di Santa Maria dei Servi, con particolare attenzione alle modifiche introdotte, alla gestione dei materiali lapidei storici e al rischio di nuove barriere architettoniche. In un luogo così prezioso per identità, storia e memoria della città, è necessario verificare che gli interventi siano pienamente coerenti con le autorizzazioni, con la Soprintendenza e con i principi di tutela del patrimonio. Infine, con l’interrogazione sul quartiere CISA, riportiamo all’attenzione del Consiglio il tema della sicurezza urbana, dell’illuminazione pubblica e dello stato di installazione del sistema di videosorveglianza, una richiesta sollevata più volte dai residenti.“I Quartieri non sono il margine della città, ma il luogo dove si misura la capacità di essere comunità. Illuminazione, sicurezza e tranquillità dei residenti non sono dettagli, sono diritti” - conclude Michele Gentili. Adesso Riformisti per Sansepolcro conferma così il proprio impegno su temi concreti, ascoltando i cittadini e trasformando le loro esigenze in proposte amministrative e domande formali all’amministrazione, perché la buona politica parte dalle persone e dai luoghi in cui vivono

Commenta per primo.