Notizie Locali Comunicati

Niente di nuovo sul fronte del Natale ad Arezzo

Menchetti: Restano i problemi dei parcheggi

Print Friendly and PDF

“Ho ascoltato recentemente alcune dichiarazioni a un’emittente locale dell’assessore che si occupa di organizzare la Città del Natale nelle quali ha minimizzato i disagi legati al traffico. Possiamo dire: siamo alle solite. Anche perché la delibera di giunta del 14 ottobre scorso ha di fatto riproposto la stessa gestione dei parcheggi degli anni precedenti. Un punto nodale è il divieto di accesso al parcheggio Tarlati per le auto private dal giovedì alla domenica per quasi due mesi, una misura che si conferma eccessiva e fonte di problemi.

Le conseguenze sono già note e ne abbiamo avuto un antipasto lo scorso weekend. Abbiamo dunque parcheggio selvaggio su marciapiedi come conseguenza dell’impossibilità di utilizzare il Tarlati, bus turistici costretti a fermarsi in aree non idonee creando intasamenti, stallo nei lavori della strada di collegamento tra via Buonconte da Montefeltro e il parcheggio Tarlati, che doveva essere ultimata entro ottobre, il marciapiede lungo via Pietri malmesso e reso impraticabile dalla presenza di cartelli di divieto di sosta, con gravi difficoltà per chi è costretto in carrozzina, pericolo costante per coloro che parcheggiano al cimitero e devono raggiungere il Prato a piedi sfidando la curva cieca e le macchine che sopraggiungono alle spalle nell’ultimo tratto di via Gamurrini.

A un decennio dalla nascita dell’evento nessuno dell’amministrazione comunale si è palesato per chiedere consigli su problemi e criticità. Sarebbe certamente molto utile, ad esempio, un sistema di prenotazione anticipata online per i camperisti al Tarlati al fine di rendere disponibili gli stalli non prenotati per le auto, oltre a fare rispettare i margini di sosta ai camper con una chiara numerazione sull’asfalto E una cartellonistica adatta a richiamare l’attenzione degli automobilisti lungo il tratto tra il cimitero e via Buozzi.

Quanto descritto non è certo un bel biglietto da visita. È necessario un cambio di rotta che metta al centro i residenti e la sicurezza dei visitatori, con soluzioni innovative e non la mera riproposizione degli errori passati”.

Redazione
© Riproduzione riservata
19/11/2025 12:47:12


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Cinquant’anni di storia festeggiati alla scuola “Gianni Rodari” di Cospaia >>>

“Avere comportamenti sani non come rinuncia ma come scelta” >>>

Blitz di Marky Ramone tra i tesori del Rinascimento di quattro Comuni di Valtiberina e Valdichiana >>>

Pierantonio continua a crescere e a ricostruirsi, passo dopo passo >>>

Consegnate oggi a Sansepolcro le borse di studio Fnp Cisl agli studenti >>>

Pendolari del Valdarno: criticità e possibili soluzioni >>>

Successo per il fine settimana delle fiere San Florido a Città di Castello >>>

Ancora instabilità in Toscana, codice giallo prorogato fino a martedì >>>

Pieve Santo Stefano, grande successo dei volontari del Banco Alimentare >>>

Legge di bilancio e tagli ai Comuni: i sindaci dell'Altotevere chiedano al governo di cambiare rotta >>>