Notizie Locali Politica

Scuola Garibaldi a Umbertide: oltre alle finestre, una nuova illuminazione esterna

Quasi completati i lavori di efficientamento energetico per un importo di oltre 1 milione di euro

Print Friendly and PDF

Proseguono gli interventi di riqualificazione energetica alla scuola primaria “Garibaldi”, uno dei plessi più simbolici e amati della nostra città. Un investimento complessivo di oltre 1 milione di euro sta infatti dando nuova vita all’edificio, rendendolo più moderno, sostenibile e accogliente per alunni, docenti e famiglie.
Il progetto di efficientamento energetico, ormai vicino alla conclusione, comprende la sostituzione completa degli infissi, con il rinnovo di 166 nuove finestre per una superficie totale di 671 metri quadrati. Un intervento che garantirà un sensibile miglioramento del comfort termico e della qualità degli ambienti.
Accanto agli infissi, è in fase di ultimazione anche la realizzazione del nuovo impianto di riscaldamento, che segnerà il passaggio dal tradizionale sistema a gas a una pompa di calore elettrica, una soluzione più efficiente, più ecologica e perfettamente in linea con le strategie energetiche di ultima generazione.

A completare il quadro, nelle prossime settimane la scuola sarà dotata anche di una nuova illuminazione artistica esterna sulla facciata che affaccia su via Garibaldi.
Si tratterà di un impianto a led, a basso impatto ambientale e alto risparmio energetico, progettato per valorizzare la bellezza architettonica dell’edificio. La nuova illuminazione permetterà inoltre di cambiare colore, offrendo la possibilità di celebrare eventi, ricorrenze o momenti significativi della comunità attraverso giochi di luce suggestivi.

“La riqualificazione della scuola Garibaldi – dichiarano congiuntamente il Sindaco Luca Carizia e l’Assessore ai Lavori Pubblici Alessandro Villarini – rappresenta un investimento concreto sul futuro della nostra città. Stiamo restituendo ai bambini, alle famiglie di Umbertide e a tutto il personale una scuola più efficiente e più bella, valorizzando al tempo stesso uno degli edifici più rappresentativi di Umbertide. È un intervento importante, che unisce sostenibilità, modernizzazione e cura del patrimonio architettonico.”

Redazione
© Riproduzione riservata
18/11/2025 12:58:18


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Quadricicli leggeri: istituiti 34 nuovi stalli ad Arezzo >>>

Scuola Garibaldi a Umbertide: oltre alle finestre, una nuova illuminazione esterna >>>

Il Comune di Città di Castello ancora più vicino ai cittadini con il nuovo sito web istituzionale >>>

La crisi del commercio tradizionale interessa anche Castiglion Fiorentino >>>

Umbertide entra ufficialmente nella Zes Unica >>>

Veneri, Tanti e Grazzini, in corsa per la candidatura a sindaco di Arezzo nel centrodestra >>>

Vincenzo Ceccarelli sempre più vicino a essere il candidato sindaco del Pd ad Arezzo >>>

Parco Francesco Sforzi: intitolato al medico aretino l'area verde >>>

La cultura come motore di crescita dell’Umbria >>>

Torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello >>>