Notizie Locali Comunicati

Castel san Niccolò e Pontedera, un gemellaggio fatto di arte e bellezza

La Comunità di Tomaino per sei mesi a Pontedera e le vespe della Piaggio a Strada in Casentino

Print Friendly and PDF

Castel San Niccolò, in occasione delle festività, diventa un museo a cielo aperto con tre bellissime installazioni provenienti da Pontedera e dalla Fondazione Piaggio Onlus.

Il tutto è stato reso possibile grazie a una bella collaborazione nata proprio sul filo conduttore dell’arte, nata a seguito di un accordo che il Comune di Pontedera ha stretto con l’artista Tomaino per gestire un progetto artistico temporaneo su tutto il territorio comunale. L’artista ha voluto portare nel progetto di Pontedera, la sua opera Comunità, che l’imprenditore Lorenzo Lori aveva donato al comune di Strada in Casentino.

Per sei mesi, quindi, l’opera - una sorta di cono composto da persone che fa bella mostra all’entrata del paese di Strada in Casentino – sarà a Pontedera insieme a altre tre opere del Museo san Francesco mentre tre opere del Museo Piaggio per lo stesso periodo, sono state collocate nel paese casentinese.

Uno scambio di bellezza e di arte molto significativo che il Sindaco di Castel san Niccolò Antonio fani commenta così: “In questo periodo che ci avvicina alle feste e per alcuni mesi, i casentinesi, ma anche i turisti che verranno nella nostra valle, avranno l’opportunità di vedere alcune opere della Fondazione Piaggio, molto belle e significative di quel territorio, ma anche simbolo della Toscana e del bel vivere della nostra regione. Tomaino, legato alla vallata grazie a Lorenzo Lori che ha molte delle sue opere nelle sue strutture di accoglienza, ha voluto anche la nostra Comunità, diventata un simbolo per noi, un’opera che al di là del grande valore artistico, ha un forte significato simbolico e parla di collaborazione, solidarietà, tutti valori che condividiamo piccola comunità di area interna. Un progetto che parla anche di collaborazione attiva tra comuni toscani e che ci porterà a fare molti scambi nei prossimi mesi. Il 6 dicembre ospiteremo una delegazione da Pontedera per l’inaugurazione ufficiale delle installazioni poi noi andremo da loro per l’8 dicembre per la loro inaugurazione con la nostra opera. In questo Natale questo progetto è un esempio di collaborazione che parla anche oltre il semplice scambio e ci porta a dare messaggi di speranza a tutti i nostri cittadini”.

Un viaggio tra sogno e realtà è il filo conduttore del Natale in Opera a Pontedera, mentre il viaggio verso l’altro è quello delle installazioni delle bellissime vespe Piaggio, simbolo di una Toscana operosa, leggera, capace di creare bellezza e valore al futuro.

Domenica 9 novembre  a partire dalle ore la commemorazione del centenario della inaugurazione della sala Consiliare di Viale delle Rimembranze con la Fanfara dei Bersaglieri, è l’occasione giusta per cittadini e curiosi di scoprire le installazioni della Piaggio.
 

Redazione
© Riproduzione riservata
07/11/2025 12:17:05


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Con Agenda Urbana 2021-2027 Città di Castello ridisegna il proprio futuro >>>

Rafforzata la sicurezza nella farmacie comunali di Umbertide >>>

Marco Casucci nuovo commissario provinciale di Arezzo di Noi Moderati >>>

Sansepolcro celebra la Giornata Mondiale del Diabete 2025 >>>

Lucignano accoglie 24 studenti statunitensi: prosegue il gemellaggio con l’Accademia Europea >>>

Castel san Niccolò e Pontedera, un gemellaggio fatto di arte e bellezza >>>

Valdarno: serve una svolta immediata su traffico e qualità dell’aria >>>

Nasce il Frutteto della Biodiversità del centro delle tradizioni popolari di Garavelle >>>

Sanità, la maggioranza difende l’ospedale: “Meno tasse e più servizi, altro che chiusure!” >>>

Marky Ramone lancia un video-appello per i corsi di musica della Filarmonica Castiglionese >>>